• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
11 °c
Avezzano
6 ° Dom
5 ° Lun
6 ° Mar
8 ° Mer
domenica, 18 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GRANDE SUCCESSO PER IL XXIII PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2020
in Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
GRANDE SUCCESSO PER IL XXIII PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
PESCINA- Un’edizione speciale, la XXIII del Premio Internazionale Ignazio Silone. Seppur soltanto telematica, la prestigiosa iniziativa culturale ha riscosso unanimi consensi.
Il riconoscimento, intitolato al celeberrimo scrittore nato a Pescina il I maggio del 1900, se l’è aggiudicato lo scrittore, accademico e filosofo milanese Antonio Scurati. L’evento, trasmesso sulla pagina istituzionale del Comune e anche sulla pagina Facebook del centro marsicano, è stato presentato da Luca Di Nicola. Impeccabile l’organizzazione curata dall’amministrazione comunale in collaborazione e con il patrocinio della Regione Abruzzo, dell’Agenzia di promozione culturale di Avezzano e del centro studi Silone.
Ben sette le menzioni speciali dal titolo “Che fare? A Fontamara…”, attribuite al professor Giovanni Zavarella presidente onorario del centro studi Ignazio Silone, al liceo classico Jacopone da Todi, al liceo avezzanese Benedetto Croce, agli eredi di Silone Mario e Teresa Tarola, all’Agenzia di promozione culturale di Avezzano, alla dottoressa Emilia Cristini e all’attore e regista Gabriele Ciaccia. A conferire i vari riconoscimenti il sindaco Mirko Zauri, il consigliere comunale con delega alle politiche culturali Paolo Tranquilli, i consiglieri regionali Mario Quaglieri e Silvio Paolucci e la professoressa Ester Lidia Cicchetti. Molto apprezzati anche gli interventi del senatore Gaetano Quagliariello, del presidente del consiglio comunale Vincenzo Parisse e della professoressa Liliana Biondi, storico membro della giuria del premio Silone. Presente alla cerimonia di premiazione anche l’assessore comunale Roberta Cococcia. “È stata un’edizione davvero unica e speciale, quanto complessa – dichiara il sindaco di Pescina Mirko Zauri – l’emergenza sanitaria ci ha obbligati ad un’edizione telematica del premio, ma siamo stati ugualmente felicissimi di omaggiare il nostro celebre conterraneo e, nel suo nome, di insignire tante illustri personalità. Da parte mia e dell’amministrazione che rappresento – conclude Zauri – un sincero ringraziamento alle istituzioni, ai premiati, a Tiziana Cuculo per la  collaborazione  data a 360 gradi e a quanti sanno di essersi spesi per la buona riuscita dell’evento. Colgo l’occasione inoltre, per formulare i miei migliori auguri al nuovo direttivo del centro studi Ignazio Silone. A tutti infine, un arrivederci alla prossima edizione”.
1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

I GIOVANI E LA TELEVISIONE, IVAN PRIMAVERA ARRIVA A BOM CHANNEL NAZIONALE

17 Aprile 2021
“DISINCANTI E ALTRI MESTIERI”, IL NUOVO LIBRO DEL POETA CICHETTI DOMENICA IN DIRETTA FACEBBOK

“DISINCANTI E ALTRI MESTIERI”, IL NUOVO LIBRO DEL POETA CICHETTI DOMENICA IN DIRETTA FACEBBOK

16 Aprile 2021
Articolo successivo
ABRUZZO: PEZZOPANE (PD), IN PARLAMENTO QUESTIONE OSPEDALI PESCINA E TAGLIACOZZO. INTERROGAZIONE URGENTE

COVID: PEZZOPANE (PD), MARSILIO GETTA IMPRESE ABRUZZO NEL CAOS PER APPARIRE SU STAMPA E CONTRASTARE GOVERNO

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.