Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ASL1 ABRUZZO. LA CGIL E FP-CGIL: BASTA INTIMIDAZIONI! PRONTI ALLA MOBILITAZIONE!

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2020
in Salute
A A
CGIL
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Con l’ultima disposizione di servizio della Direzione Generale, cala definitivamente la censura sul personale della ASL 1 con l’intento di vietare loro qualsivoglia libertà di pensiero e di opinione.

La Direzione Generale si preoccupa solo oggi di proteggere l’immagine dell’Azienda quando è ormai di dominio pubblico il fallimento dell’attuale gestione dovuto ad una assenza di capacità organizzativa e programmatoria, con le gravi conseguenze che questa ha prodotto sul diritto alla salute di una intera comunità.

La Direzione Generale nel rammentare a tutto il Personale doveri ed obblighi verso la Pubblica Amministrazione dimentica quali sono gli obblighi della stessa e di chi la dirige nei confronti dei cittadini e cittadine; garanzia dei Servizi, delle prestazioni sanitarie, dei LEA, della salvaguardia della salute del personale, della trasparenza e di una costante comunicazione ed informazione che riguarda gli interessi generali di una comunità.

Oggi, invece, l’obiettivo principale della ASL è quello di imporre il silenzio ai dipendenti, come già è accaduto ieri nei confronti dei giornalisti, e non quello di governare i processi in maniera adeguata alle situazioni. Abbiamo un sistema sanitario le cui criticità sono visibili a tutti, lavoratori, lavoratrici e utenti, e il dovere di chi dirige la ASL, che ricordiamo essere un servizio Pubblico, è quello di rimuovere dette criticità.

Noi della CGIL siamo pronti a dare battaglia su qualunque iniziativa disciplinare che la ASL voglia mettere in campo contro la libertà di pensiero ed espressione.

Porteremo avanti una mobilitazione di lavoratori e lavoratrici, cittadine e cittadini, amministratori locali e giornalisti a sostegno del diritto alla salute, della libertà di opinione, della sicurezza sul lavoro – principi sanciti dalla Carta Costituzionale.

Non sono più tollerabili continui proclami ed azioni intimidatorie, la cittadinanza tutta ha bisogno di risposte concrete di contrasto al virus e che venga riconsegnato alla sanità il giusto ruolo in uno stato che possa dirsi realmente democratico.

Le lavoratrici ed i lavoratori altro non fanno che chiedere quotidianamente di essere messi nelle condizioni di poter svolgere al meglio il proprio ruolo, che oggi più che mai consiste nel salvare la vita delle persone e di garantire dignità nelle cure.

La CGIL continuerà a portare avanti ogni forma di lotta e protesta affinché vengano garantite le giuste tutele a tutto il personale ed ai cittadini.

Chi attacca il mondo del lavoro attacca la Democrazia.

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: AbruzzoAsl 1CgilL'Aquila
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

POLIZIA DI STATO: SEQUESTRATO INGENTE QUANTITATIVO DI COCAINA. ARRESTATI TRE EXTRACOMUNITARI PER DETENZIONE A FINI DI SPACCIO

Articolo successivo

MARCO DE LUCA, UGL: “LA SITUAZIONE DELLA CLINICA IMMACOLATA DI CELANO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
CLINICA IMACOLATA CELANO

MARCO DE LUCA, UGL: "LA SITUAZIONE DELLA CLINICA IMMACOLATA DI CELANO"

Natale celano1

"CARI BAMBINI"...LA LETTERA DELLE DONNE DEL COMITATO SANTI MARTIRI CELANO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1095 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.