• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
8 °c
Avezzano
5 ° Mer
5 ° Gio
4 ° Ven
6 ° Sab
mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SCREENING DI MASSA, ALI ABRUZZO E IL RUOLO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2020
in Salute
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
LUCO DEI MARSI, NEGATIVI I TAMPONI DEI FAMILIARI DELL’UOMO CONTAGIATO DAL COVID-19
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – Si è concluso da poche ore lo screening in provincia dell’Aquila: 89645 tamponi antigenici rapidi (di cui 319 risultati positivi) svolti in dieci giorni nei 108 Comuni della Provincia

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Una estesa operazione di test di massa che sta per partire anche in provincia di Teramo, insieme a L’Aquila, le province abruzzesi più colpite da questa seconda ondata della pandemia

Anche in questa occasione i Comuni hanno dato dimostrazione della loro capacità di gestione delle fasi emergenziali, attraverso il coinvolgimento delle Associazioni di Volontariato (ancora una volta, la parte migliore del nostro Paese!), attraverso la sinergia con i Medici di Base, gli Operatori Sanitari, che, nonostante, il terribile periodo che stanno vivendo, hanno risposto all’appello.

Gli Amministratori Locali Abruzzesi hanno, ancora una volta, dimostrato di saper essere vicini ai bisogni delle persone, di interpretare al meglio quel ruolo di “Istituzione di prossimità”, spesso unica forma di Stato presente in vaste aree della nostra Regione. E su questa capacità di essere vicini alle persone chiediamo alla Regione Abruzzo di investire. L’esperienza degli screening di massa va estesa: ci sono tanti Comuni Abruzzesi in cui l’utilizzo dei tamponi rapidi è stato introdotto da tempo, grazie alle Amministrazioni Locali che ne hanno colto le potenzialità e vi hanno investito importanti risorse. Bisogna sostenere (non diffidare com’è avvenuto in primavera oppure ignorare come avvenuto a settembre/ottobre) gli Enti Locali per ripetere periodicamente (su scala locale e limitata alle categorie di lavoratori più esposti) questi screening di massa, anche in vista della “terza ondata” che tanto ci spaventa e preoccupa.

Penso, in particolare, alla popolazione scolastica: è fondamentale tenere le scuole aperte in sicurezza; ma per far ciò occorre rivedere il protocollo che ha mostrato pericolose falle in questi mesi. Coinvolgere le Autonomie Locali, insieme all’Ufficio Scolastico Regionale alla Regione Abruzzo affinché sia garantito al mondo della Scuola un tracciamento rapido ed efficace dei contagi.

Ma penso, anche, agli Operatori del Commercio Locale, spesso unico presidio sociale nei Piccoli Centri.

Gli Amministratori Locali sono pronti a fare, come sempre, la loro parte.

 

 

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Autonomie Localicomuni abruzzesitamponi antigenici rapidi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

23 NUOVE SEDI FARMACEUTICHE IN ABRUZZO: 2 AD AVEZZANO E 2 ALL’AQUILA

23 NUOVE SEDI FARMACEUTICHE IN ABRUZZO: 2 AD AVEZZANO E 2 ALL’AQUILA

14 Aprile 2021
VIOLENZA A POLIZIOTTI. PEZZOPANE,  MISURA COLMA SERVONO PENE ESEMPLARI. SOLIDARIETÀ AI POLIZIOTTI COLPITI

VACCINI: PEZZOPANE (PD) RINUNCE ASTRAZENECA IN ABRUZZO, NON SPRECARE DOSI MA PROCEDERE CON COERENZA E IMPARZIALITÀ

14 Aprile 2021
Articolo successivo
PRESENTAZIONE CALENDESERCITO 2021

PRESENTAZIONE CALENDESERCITO 2021

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.