Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

DONATELLA DI PIETRANTONIO PRESENTA BORGO SUD ALLA RUBRICA DI MICHELE FINA

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Donatella Di Pietrantonio ha presentato il suo ultimo romanzo, “Borgo Sud”, al 37esimo incontro di “Un libro, il dialogo, la politica”, la rubrica in diretta Facebook curata da Michele Fina.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Il libro è in continuità con “L’Arminuta”, con alcuni personaggi che tornano, a partire dalle protagoniste, ma si può leggere anche in autonomia. Fina ha aperto il dialogo traendo alcune considerazioni dal confronto tra le due opere: “Ci si muove in orizzonti più aperti, ho avuto l’impressione che il ponte sul Tavo rappresentasse metaforicamente anche la demarcazione tra un mondo in bianco e nero, quello dell’Arminuta, e uno a colori, quello di Borgo Sud: un luogo che esiste in quanto tale, ma anche ideale”. Molto forte, rilevata da Fina, la concezione e il valore dei rapporti: “Nessuno di essi nel corso della storia si rompe mai. Se nell’Arminuta sono presenti molte caratteristiche del romanzo storico, questo è più esistenziale, i rapporti tra i protagonisti sono intensi, indissolubili. Quello in particolare tra la protagonista narratrice e Piero, e tra lei e la sorella”.
Di Pietrantonio ha concordato: “Borgo Sud racconta l’impossibilità della separazione tra le persone che si amano. Come nel caso della narratrice e Piero: il matrimonio finisce, si separano fisicamente, ma non si estingue il sentimento che li lega, resta un amore assoluto”. O ancora la sorellanza: “E’ in primo piano, nella vita della narratrice e di Adriana è l’unico legame incondizionato. Borgo Sud nasce da una domanda: a cosa andiamo incontro da adulti se abbiamo alle spalle un vissuto come il loro, quel vuoto, quell’amore materno fatto di cure e attenzioni che arrivano di rado”.
Fina ha rilevato molti riferimenti ai luoghi dell’Abruzzo, l’autrice ha spiegato di avere voluto dare conto “della sua straordinaria ricchezza e varietà di paesaggi. Vale anche per la città di Pescara, a cui sono molto legata, è la prima città che ho conosciuto. C’è la comunità dei pescatori, dall’altro lato la Pescara dei quartieri più eleganti”.
Tra le citazioni e omaggi nel testo quelli a Cesare Pavese e Francesco Biamonti, scrittori, ha detto Di Pietrantonio, “agli antipodi del mio ciclo di lettrice. Pavese è stata una lettura dell’adolescenza, che ho riletto da poco, Biamonti una scoperta recentissima, rappresenta in modo mirabile caratteri come il confine e il paesaggio”. Nel libro la narratrice continua a non avere un nome di battesimo, continua a essere l’arminuta, perché “basta una telefonata per richiamarla indietro, il legame con le origini è indissolubile”.
Nei personaggi del libro tornano i mestieri che svolge l’autrice, la letteratura e l’odontoiatria. Molto diversi a prima vista, ma per che per Di Pietrantonio hanno in comune, nel suo approccio, l’arte della sottrazione. Non ci sarà un ulteriore seguito, ha detto l’autrice, spiegando di essere in una fase di “incubazione” di un nuovo progetto, “un’idea completamente diversa”.
Il dialogo è disponibile qui:
https://www.facebook.com/michelefina78/videos/441339203938485/?vh=e&extid=0&d=n
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

“MARSICA FIABESCA TRA CASTELLI E TORRI” SBARCA IN SENATO CON LA PRESENTAZIONE

EMOZIONI E LEZIONI DI VITA ALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DI PITTURA, DAL TITOLO “AMARA TERRA MIA”, DELL’ARTISTA ANTONELLA D’ANGELO

Tags: Borgo SudDONATELLA DI PIETRANTONIOil dialogola politicaMichele FinaUn libro
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COVID: DISAPPLICAZIONE DEI DPCM –SALVIAMO L’ABRUZZO

Articolo successivo

LORENZO DE CESARE NOMINATO ASSESSORE DEL COMUNE DI AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Anafi 1.5.4
Attualità

“MARSICA FIABESCA TRA CASTELLI E TORRI” SBARCA IN SENATO CON LA PRESENTAZIONE

24 Maggio 2022

Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 16 presso il Senato della Repubblica si terrà la presentazione del video promozionale e...

Cultura e Spettacolo

EMOZIONI E LEZIONI DI VITA ALLA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DI PITTURA, DAL TITOLO “AMARA TERRA MIA”, DELL’ARTISTA ANTONELLA D’ANGELO

23 Maggio 2022

Si è tenuta la cerimonia d'inaugurazione della mostra di pittura dell'Artista Antonella D'ANGELO, sabato 21 maggio, dal titolo: “AMARA TERRA MIA",...

Articolo successivo

LORENZO DE CESARE NOMINATO ASSESSORE DEL COMUNE DI AVEZZANO

ABRUZZO: PEZZOPANE (PD), AUSPICO ZONA GIALLA, SCELTE MARSILIO SCELLERATE, TROVI QUADRO ISTITUZIONALE SOLIDALE

ADV

Articoli più letti

  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AMMINISTRATIVE, BRILLANTE DEBUTTO PER LA LISTA LUCO NEL CUORE, RIFLETTORI ACCESI SU PROGRAMMA E PERSONE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CNA AVEZZANO: LE GIOVANI IMPRESE CHE VEDONO IL FUTURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.