• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
10 °c
Avezzano
7 ° Mer
9 ° Gio
11 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ALFATTI APPETITI PLAUDE AGLI EMENDAMENTI PRESENTATI DALLA CONSIGLIERA COSIMATI (FDI) MA DICE NO A GUERRE TRA TERRITORI CHE FINIREBBERO PER ISOLARE LA CITTÀ

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2021
in Politica
Tempo di lettura: 1 min read
A A
EX CASA DI RIPOSO DI AVEZZANO. L’ANTICRIMINE HA MANTENUTO LA PROMESSA: FATTO IL SOPRALLUOGO E TROVATO IL… “BUCO”

Roberto Alfatti Appetiti

Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – “Scatenare guerre tra territori delle aree interne, peraltro alle prese con grandi difficoltà, minacciate anche da un riaccentuarsi della pandemia, non è una prospettiva utile alla città”. Così Roberto Alfatti Appetiti, commissario cittadino di Fratelli d’Italia di Avezzano, commenta l’intervento del sindaco Di Pangrazio nel consiglio comunale di ieri.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Sono prese di posizione estemporanee, che, al contrario, rischiano di isolare definitivamente la città. L’intervento più concreto dell’intero consiglio comunale di ieri è stato quello della consigliera Iride Cosimati, che ha posto questioni serie e urgenti, andando a integrare con emendamenti mirati le tante lacune di un programma di mandato debole di contenuti e di risposte alle reali esigenze dei cittadini.

Un intervento che conferma lo spirito di dialogo e condivisione istituzionale che, in particolare in questo difficile contesto storico, dovrebbe caratterizzare la politica cittadina. Nello stesso tempo, tuttavia, sono da rigettare alcune maliziose letture giornalistiche che interpretano la nostra buona volontà a fornire contributi di idee come un ‘avvicinamento’ alla maggioranza consiliare: su questo siamo stati chiari sin dall’inizio – ribadisce Alfatti Appetiti – nel chiarire che Fratelli d’Italia svolgerà con diligenza e competenza il ruolo che gli elettori ci hanno assegnato, ovvero quello di minoranza vigile e responsabile, ma sempre distinti e distanti dalla maggioranza e in particolare da chiunque fondi la sua politica su contrapposizioni territoriali e istituzionali.

È piuttosto dallo scambio continuo di esperienze e di programmazione con tutti i comuni delle aree interne, riaffermando e integrando le complementari vocazioni dei territori, dialogando con la Provincia e con la Regione Abruzzo, che si possono porre le basi per un rilancio socioeconomico della Marsica”, conclude Alfatti Appetiti.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoFratelli d'Italia di AvezzanoGiovanni Di PangrazioIride CosimatiL'AquilaMarsicaRoberto Alfatti Appetiti
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

C’ERANO UNA VOLTA I RAGAZZI DELLA 285

C’ERANO UNA VOLTA I RAGAZZI DELLA 285

20 Aprile 2021
Prof. Di Orio - foto di Raffaele Castiglione Morelli

SPORTELLO PSICOGICO PER STUDENTI, DI ORIO: “DEPRESSIONE DIFFUSA TRA I GIOVANI AD AVEZZANO”

20 Aprile 2021
Articolo successivo
LUCO DEI MARSI: FAKE NEWS SUL CASO COVID-19. NESSUNA VIOLAZIONE DELLA QUARANTENA

CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 14 GENNAIO. CASI POSITIVI A 38594* (+258 SU 4244 TAMPONI)

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.