• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
2 °c
Avezzano
2 ° Mar
2 ° Mer
4 ° Gio
8 ° Ven
martedì, 9 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL COMUNE DI AVEZZANO VINCE IN APPELLO LA PRIMA CAUSA SULLA DOPPIA STRISCIA DI ARRESTO

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
NUOVA AMMINISTRAZIONE E SI TORNA A PARLARE DEL T-RED: LA RIFLESSIONE DEL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO
5
VIEWS
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – La prima causa in grado di appello sulla questione della immaginaria doppia striscia di arresto del T-Red si è conclusa presso il Tribunale di Avezzano con una scontata e robusta vittoria per il Comune di Avezzano. Spiega il comandante della Polizia Locale, Luca Montanari.

Completamente capovolta la sentenza del giudice di pace che in primo grado, accogliendo un ricorso contenente il pretesto della doppia striscia, aveva “graziato” un conducente fotografato dal dispositivo perché superava arbitrariamente il punto di arresto stabilito dal codice.

Parliamo dell’unica linea bianca presente sulla strada, chiara e ben visibile tanto nelle foto quanto nel video a colori riprodotto dalle telecamere e ancor più nella realtà, per questo non ingannevole per alcuno tanto meno per l’attento automobilista come tra l’altro dimostrato anche dal consistente numero di persone che hanno saputo fermare la propria auto nel punto giusto senza incorre in alcun illecito (secondo le statistiche in possesso dell’ufficio, rispetto al totale dei veicoli transitati solo un uno per cento di questi ha commesso l’infrazione). – Continua Montanari.

Talmente evidente le ragioni del Comune di Avezzano, che il Tribunale ha ritenuto di dovere pure condannare l’indisciplinato automobilista, oltre al pagamento del verbale con relativa decurtazione dei due punti sulla patente, anche alle spese legali per il doppio grado di giudizio, il tutto per un ammontare complessivo di circa millecinquecento euro.

In pratica, una sanzione iniziale di appena quarantasei euro si è trasformata in una vera e propria batosta.

Dopo una serie di iniziali sconfitte in primo grado con motivazioni talvolta veramente inconsistenti, quella di oggi è già la seconda causa del T-Red vinta in appello dal Comune di Avezzano (la prima avente ad oggetto la cosiddetta “doppia striscia”), ottenuta grazie a un più approfondito e accurato accertamento dei fatti da parte della giustizia, questa volta togata, il cui irreprensibile impegno e rigore processuale sta pian piano portando in evidenza la correttezza degli accertamenti effettuati dalla polizia locale di Avezzano.

L’attività di difesa in grado di appello delle ragioni del Comune di Avezzano proseguirà quindi con il consueto senso di responsabilità, sia per soddisfare l’interesse pubblico generale sia per assicurare la correttezza e l’imparzialità dell’azione amministrativa sia anche perché risulta ormai evidente che le probabilità di vittoria sul punto sono elevate, con buona pace per coloro che a più riprese hanno tentato di rappresentare a tutti i costi una gestione rovinosa dei verbali emessi dalla polizia locale per le infrazioni semaforiche.

Si conferma, infine, come fake-news la notizia fatta artatamente circolare nei giorni scorsi da qualche avvocato in probabile conflitto di interessi e quasi certamente interessato a una vittoria “al tavolino” piuttosto che lealmente nelle aule di tribunale, secondo la quale il Comune di Avezzano avrebbe ritirato, o dovuto ritirare, tutti gli appelli in materia di T-Red intrapresi in costanza di gestione commissariale. – Afferma il comandante della Locale.

Ritirare un appello già pagato e presentato al giudice con una buona argomentazione delle ragioni dell’ente per la cura dell’interesse pubblico, oltre che apparire come gesto irregolare costituirebbe anche un sicuro danno erariale.

7
0
1
0
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoComune di AvezzanoMarsicaPolizia LocaleT-Red
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI
Attualità

IL CAFFÈ LETTERARIO SPAZIO CULTURA, UN PICCOLO OMAGGIO ALLE DONNE A SAN BENEDETTO DEI MARSI

9 Marzo 2021

SAN BENEDETTO DEI MARSI - Il Caffe Letterario Spazio Cultura ha reso un piccolo omaggio alle donne.... Alle donne che...

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL
Attualità

#MARSICAST – SPECIAL LIVEMUSIC: LA MAGIA DELL’ARTE E DELLA MUSICA IN UNA RUBRICA SUI SOCIAL

8 Marzo 2021

AVEZZANO - Criticato e amato, il Festival di Sanremo ha avuto l'onere in questo particolare momento storico dell'Italia di portare...

POLIZIA STRADALE: AL VIA LA CAMPAGNA DI SICUREZZA “ROADPOL SEATBELT”
Attualità

POLIZIA STRADALE: AL VIA LA CAMPAGNA DI SICUREZZA “ROADPOL SEATBELT”

8 Marzo 2021

Oggi prende il via la campagna europea congiunta denominata  ROADPOL – SEATBELT, finalizzata a diffondere la sicurezza stradale, mediante l’uso...

Articolo successivo
LFOUNDRY, PROSEGUE LA PROTESTA: IL 90 PER CENTO DEI LAVORATORI DAVANTI AI CANCELLI STABILIMENTO

LFOUNDRY, PROSEGUE LA PROTESTA: IL 90 PER CENTO DEI LAVORATORI DAVANTI AI CANCELLI STABILIMENTO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.