• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
5 ° Dom
3 ° Lun
1 ° Mar
1 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO, LODO IRIM: IL COMUNE SI AGGIUDICA IL PRIMO ROUND

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
IL NUOVO COMUNE DI AVEZZANO CI COSTERÀ QUASI 2MILIONI DI EURO IN PIÙ
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Il Tribunale di Avezzano sospende inaudita altera parte l’efficacia esecutiva del lodo arbitrale Irim azionato con l’atto di precetto opposto dal comune e rimanda al 3 Febbraio la decisione definitiva.

 

In buona sostanza, il Tribunale in persona del giudice dott.ssa Roberta Mastropietro, decidendo sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del lodo presentata dal comune – per il tramite degli avvocati Cinzia Basilico e Alessandra Sucapane- ha ritenuto sussistenti i presupposti dell’avanzata inibitoria.

Ha rilevato, infatti, che i crediti risarcitori vantati dal comune nei confronti di Irim, così come accertati nella sentenza penale emessa il 24 novembre 2016 nei confronti delle persone fisiche condannate, sono esigibili anche nei confronti della società.

Conseguentemente ha statuito che “è consentito al debitore opporre in compensazione al creditore un controcredito e il giudice può accertare la sussistenza e l’entità dello stesso potendo, in presenza di gravi motivi, sospendere l’efficacia del titolo azionato con il precetto”.

Il Giudice ha altresì ravvisato la sussistenza del concreto pericolo che, nelle more del giudizio, il comune potrebbe rischiare di pagare gli importi precettati e poi non poter recuperare i propri crediti, in considerazione delle condizioni patrimoniali di Irim documentate in atti”.

L’IRIM, infatti, non ha provveduto a depositare il bilancio del 2019, mentre quello del 2018 riporta debiti per 7 milioni a fronte di crediti per meno di 2 milioni.

 

La vicenda del Nuovo Municipio, nota e di lungo corso, aveva visto un passaggio significativo nel corso del consiglio comunale di dicembre, nel quale la maggioranza aveva votato la presa d’atto del debito derivante dal lodo arbitrale, per procedere al completamento dei lavori bloccati da anni con l’obiettivo però di tutelare le casse dell’Ente relativamente alla somma dovuta all’Irim. La maggioranza aveva ritenuto inaccettabile procedere sic et simpliciter al pagamento del lodo senza contestualmente far valere tutte le ragioni del Comune.

 

Al termine del consiglio, il sindaco Giovanni Di Pangrazio, che oggi guarda con cauto ottimismo al 3 febbraio, aveva dichiarato: “Il nostro obiettivo chiaro e coerente con le aspettative dei concittadini è completare il comune Nuovo tutelando al meglio le casse dell’ente. Per fare questo stiamo facendo e faremo tutto ciò che è in nostro potere. I consiglieri, gli assessori e gli avvocati hanno lavorato giorno e notte, anche durante le feste, per prendere la strada migliore dinanzi ad una vicenda che, fino ad ora, ha portato solo problemi e polemiche. Credo sia l’anno della svolta per il Nuovo comune. Parallelamente, faremo valere fino all’ultimo euro le nostre ragioni in ogni sede”.

 

 

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Giovanni Di PangrazioIrimNuovo ComuneTribunale di Avezzano
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

AVEZZANO: PER LA MINORANZA, L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, “NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA”
Politica

AVEZZANO: PER LA MINORANZA, L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE, “NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA”

7 Marzo 2021

AVEZZANO - I consiglieri di opposizione, Mario Babbo, Stefano Lanciotti, Lorenza Panei, Meno Babbo, Goffredo Taddei, Tiziano Genovesi e Alfredo Mascigrande,...

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO
Politica

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO

6 Marzo 2021

AVEZZANO –  È tra la parole più gettonate del triste momento che stiamo vivendo. Alla pletora di neo esperti virologi,...

VILLETTA BARREA. C’È QUALCOSA DI NUOVO SOTTO IL SOLE DELL’ALTO SANGRO
Politica

IL NOSTRO FUTURO È OGGI. IL TERRITORIO DELL’ALTO SANGRO, LE PROPOSTE DEL GRUPPO CONSILIARE “PROPOSTA PER IL TERRITORIO” DI VILLETTA BARREA

6 Marzo 2021

In questi giorni da più parti si è parlato della devastazione ambientale, inutilità, spreco di risorse pubbliche proposti nella scheda progettuale...

Articolo successivo
SERVIZIO 118 AVEZZANO: UNA NUOVA SEDIA SALI/SCENDI SCALE MOTORIZZATA DONATA DALLA FONDAZIONE CARISPAQ E DALLA CROCE VERDE DI CIVITELLA ROVETO

SERVIZIO 118 AVEZZANO: UNA NUOVA SEDIA SALI/SCENDI SCALE MOTORIZZATA DONATA DALLA FONDAZIONE CARISPAQ E DALLA CROCE VERDE DI CIVITELLA ROVETO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.