• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ANTONIO DI MATTEO E’ IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DEL MCL

Redazione di Redazione
24 Gennaio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
ANTONIO DI MATTEO E’ IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE DEL MCL
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Il Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), riunitosi questa mattina a Roma, ha eletto con voto unanime Antonio Di Matteo a Presidente nazionale del Movimento.
L’elezione di Di Matteo, già vicepresidente e da ultimo presidente del Consiglio nazionale, è frutto di una proposta unitaria dei vertici del MCL e segna un momento importante per la continuità dell’impegno del Movimento, pur in un passaggio assai complesso per il Paese, pesantemente segnato dalla pandemia.

“Il MCL, con la sua vocazione di movimento di popolo tra la gente e per la gente, fedele al Magistero sociale della Chiesa, riprende il suo cammino nel solco dei valori e dei principi che hanno ispirato la sua storia ormai quasi cinquantennale”, ha detto il neo eletto presidente, che non ha mancato di rivolgere un pensiero di gratitudine a quanti in questi cinquant’anni hanno profuso tutto il loro impegno per affermare la presenza del Movimento nella società italiana ed internazionale. Nel ringraziare i Consiglieri nazionali per la fiducia accordatagli, Di Matteo ha ricordato gli impegni presi nell’ultimo Congresso, e che saranno di riferimento per il suo lavoro nell’ottica di una rinnovata condivisione.

“Tutti insieme lavoreremo per la costruzione del bene comune, in sintonia con il Magistero di Papa Francesco, impegnandoci a portare in ogni luogo la nostra sensibilità e cultura in difesa e promozione della vita, della famiglia, del lavoro e della formazione, della libertà di educazione, del contrasto alle povertà, della tutela della salute e dei più deboli”. “In un’epoca che sembra aver smarrito la stella polare dei valori della solidarietà e della fraternità è mia convinzione che tutti, e noi in particolare, si debba giocare un ruolo decisivo in ogni campo: dalla politica, all’economia, al sociale, difendendo la sussidiarietà e valorizzando i corpi intermedi. Insieme e uniti potremo concorrere ad aiutare la nostra Italia a uscire dalle difficoltà sociali, occupazionali e politiche che la affliggono ed essere protagonisti di una nuova epoca di umanità”, ha concluso Di Matteo.

Abruzzese di Avezzano (ci tiene a sottolinearlo), formatosi attraverso studi classici, cresce e matura in un ambiente profondamente cattolico: di qui la sensibilità per il prossimo che lo guiderà poi anche nel suo costante impegno sociale.

Ha maturato una lunga esperienza nel settore pubblico e aziendale. In campo amministrativo è stato inoltre più volte Assessore comunale nonché Presidente di Enti sovracomunali.

Da sempre impegnato nel Movimento Cristiano Lavoratori, di cui è stato più volte Vicepresidente nazionale, da gennaio 2019 ricopre l’incarico di Presidente del Consiglio nazionale del Movimento.

E’, inoltre, il Presidente della Fondazione Italiana Europa Popolare. In passato è stato componente del Cnel e del CdA dell’Enpals.

Grazie alla sua esperienza in campo internazionale nel 2005 è stato eletto Vicepresidente dell’UELDC (Unione Europea dei Lavoratori Democratici Cristiani), incarico che tuttora ricopre.

Attento conoscitore delle materie del lavoro e della formazione, ha ricoperto ruoli di primo piano nell’ambito sia del Forum del Terzo Settore sia di Retinopera.

 

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Antonio Di MatteoAvezzanoMovimento Cristiano LavoratoriPresidente

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE
Attualità

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE

26 Febbraio 2021

ROMA - Secondo le comunicazioni di Consap Spa, si è conclusa la fase di  liquidazione dei rimborsi Cashback per il...

ASL1, ARRIVATO IL NUOVO MACCHINARIO PANTHER ALL’AQUILA PER I TEST MOLECOLARI DEL COVID19
Attualità

CORONAVIRUS ABRUZZO, 594 NUOVI CASI E 10 DECESSI NELLE ULTIME 24 ORE

26 Febbraio 2021

PESCARA – Sono complessivamente 53535 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 594...

IL COMITATO LAVORATORI ABRUZZO SARÀ ASCOLTATO NEL CONSIGLIO REGIONALE
Abruzzo

IL COMITATO LAVORATORI ABRUZZO SARÀ ASCOLTATO NEL CONSIGLIO REGIONALE

26 Febbraio 2021

L’AQUILA - questa mattina il comitato spontaneo lavoratori Abruzzo si è riunito in piazza dell' emiciclo di L’Aquila, a favore...

Articolo successivo
CARSOLI: RIMOSSA LA FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE PER TUFO

CARSOLI: RIMOSSA LA FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE PER TUFO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.