• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LECCE NEI MARSI. PRESENTATO UN PROGETTO PER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO PER I GIOVANI CON IL BANDO “FERMENTI IN COMUNE”

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
LECCE NEI MARSI. PRESENTATO UN PROGETTO PER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO PER I GIOVANI CON IL BANDO “FERMENTI IN COMUNE”
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Il Comune di Lecce nei Marsi parteciperà al bando nazionale “Fermenti in Comune”, emesso in seguito a un accordo tra la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Dipartimento per le Politiche Giovanili, il servizio civile universale, e l’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia).

Con la collaborazione di Mario FLAMINI e Simona ETTORRE, entrambi in forza all’Ente, e con la redazione del Prof. Sandro VALLETTA, responsabile del progetto, ha proposto un’attività formativa/occupazionale dal titolo e con la previsione di un: ”Corso di formazione di base per operatore turistico con conseguente apertura di un “infopoint” nel Comune di Lecce nei Marsi e comprensorio “Valle del Giovenco”/”Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”, per il rilancio territoriale, avente per protagonisti i giovani. con la convinzione che turismo e cultura sono strumenti importantissimi per lo sviluppo economico e qualitativo dei singoli paesi, in quanto sono settori in progressiva e costante espansione e giocano un ruolo fondamentale nel processo di integrazione perchè “…..chi ama la Cultura ed ama viaggiare desidera conoscere tutte le culture, quindi è contro il razzismo”.

Il progetto comprende:

– un corso di formazione per operatore turistico;

– l’apertura di un ufficio turistico, “infopoint”;

– la creazione e manutenzione sito web;

– la creazione App informativa (con lo scopo di fornire notizie socio-economiche e storico-culturali del paese, del territorio e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise);

– la possibilità di  “destagionare” gli eventi;

–  visite guidate del luogo: Faggeta Vetusta “Selva Moricento”, “La Cicerana”, “ Cava di bauxite”;

– la speleologia carsica, Neviere;

– un sito UNESCO;

– la tracciatura dei sentieri: creazione di App e cartine del territorio;

– la battitura delle piste e il trekking e ciaspolate.

Infine, cosa di non poco conto, l’assunzione di almeno n.4 giovani, con età indicata nel bando, per la gestione dell’infopoint, con conseguente creazione di posti di lavoro. In merito, è già stato firmato un protocollo di intesa con l’Ente P.N.A.L.M. (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise), l’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” di Avezzano e l’Associazione di Volontariato “Percorsi Solidali” di Collelongo. Ulteriori obiettivi saranno quelli che permetteranno di stabilire rapporti concreti e corretti con la struttura ubicata nel Comune di Lecce nei Marsi e di proporre tutta una serie di iniziative, insieme alle amministrazioni comunali coinvolte e alla dirigenza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, volte a migliorare rapporti di collaborazione e di progettualità specifica a vantaggio delle comunità interessate. Così il vice sindaco Augusto BARILE:“ E’ fondamentale, soprattutto in questo momento storico che stiamo vivendo, rendere sempre più protagonisti i giovani del loro futuro, cercando di realizzare ed attuare misure in grado di trasformare davvero il nostro comprensorio, partendo dalle loro idee, per creare nuove e valide prospettive occupazionali, volte alla crescita economica e sociale della popolazione interessata. L’esito finale è un progetto credibile, che concorrerà per l’assegnazione di un finanziamento complessivo di 60mila euro, cofinanziato dal Comune per 12mila euro circa, in risorse strumentali e di personale. L’iniziativa – ha proseguito il membro della giunta comunale – si inquadra nel solco delle varie azioni promosse dall’amministrazione comunale per valorizzare il ruolo dei giovani nella nostra società. Non a caso, il bando parla di interventi riservati alla fascia di età tra i 16 e i 35 anni. La nostra intenzione è di rendere ragazze e ragazzi del paese e del territorio veri protagonisti nelle varie scelte che vengono fatte a livello istituzionale soggetti attivi, non passivi, del potere decisionale”.  Il Prof. Sandro VALLETTA, soddisfatto del suo lavoro, ci ha rilasciato la seguente dichiarazione:”Con la presentazione di questa proposta, intendiamo formare figure professionali adeguate allo svolgimento delle mansioni di operatore turistico, mediante il coinvolgimento dei giovani disoccupati, rientranti nella fascia d’età riportata nel bando, per il raggiungimento degli scopi e dello sviluppo delle linee programmatiche. Con questa presentazione, il Comune di Lecce nei Marsi ed i partner intendono supportare e stimolare il protagonismo giovanile, nella dinamica del rilancio dei territori coinvolti, perchè la loro presenza è fondamentale per la realizzazione delle azioni di progetto. I beneficiari saranno i cittadini appartenenti a quella fascia di popolazione inoccupata, alla categoria cosiddetta fragile e ai soggetti deboli. All’amministrazione di Lecce nei Marsi auguro di centrare tutti i nobili propositi espressi in questo progetto ed ai giovani di realizzare quella prospettiva, meritata, di inserimento  nel mondo del lavoro. In questo specifico percorso, è previsto il coinvolgimento dei giovani su temi quali il territorio, la formazione, la cultura, l’ambiente, il benessere e la salute”.

4
0
1
0
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Augusto BarileComune di Lecce dei MarsiMario FLAMINIMarsicaoperatore turisticoSandro VallettaSimona ETTORRE

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE
Attualità

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE

26 Febbraio 2021

ROMA - Secondo le comunicazioni di Consap Spa, si è conclusa la fase di  liquidazione dei rimborsi Cashback per il...

ASL1, ARRIVATO IL NUOVO MACCHINARIO PANTHER ALL’AQUILA PER I TEST MOLECOLARI DEL COVID19
Attualità

CORONAVIRUS ABRUZZO, 594 NUOVI CASI E 10 DECESSI NELLE ULTIME 24 ORE

26 Febbraio 2021

PESCARA – Sono complessivamente 53535 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 594...

IL COMITATO LAVORATORI ABRUZZO SARÀ ASCOLTATO NEL CONSIGLIO REGIONALE
Abruzzo

IL COMITATO LAVORATORI ABRUZZO SARÀ ASCOLTATO NEL CONSIGLIO REGIONALE

26 Febbraio 2021

L’AQUILA - questa mattina il comitato spontaneo lavoratori Abruzzo si è riunito in piazza dell' emiciclo di L’Aquila, a favore...

Articolo successivo
CAMBIANO LE MODALITÀ DI ACCESSO AL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE TEKNEKO DI AVEZZANO

CAMBIANO LE MODALITÀ DI ACCESSO AL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE TEKNEKO DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.