• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
7 ° Mar
7 ° Mer
4 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SISMA, PEZZOPANE “DA GOVERNO 110 MILIONI CRATERE 2009 PER SVILUPPO ECONOMICO. APRIRE SUBITO IL CONFRONTO”

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2021
in Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
ABRUZZO: PEZZOPANE (PD), IN PARLAMENTO QUESTIONE OSPEDALI PESCINA E TAGLIACOZZO. INTERROGAZIONE URGENTE
7
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
L’AQUILA – “Sono pronti i nuovi fondi per lo sviluppo economico Restart 2, pari a 110 milioni per il cratere 2009. Utilizziamoli per un vero progetto di sviluppo del territorio. È urgente e necessario avviare il Tavolo per la Ricostruzione. Infatti con la legge di bilancio 2021, grazie al nostro governo, arrivano 2 miliardi e 750 milioni per la ricostruzione privata. Ed anche su queste risorse si applica il 4% per la ricostruzione socio economica, ovvero ci sono 110 milioni freschi freschi per il cratere 2009. Il 4% è la percentuale del fondo per la ricostruzione che viene accantonata per lo sviluppo socio economico dei territori colpiti dal terremoto del 2009 e che in questi anni ha consentito la realizzazione di importanti iniziative.
L’intuizione maturo’ nel confronto con le parti sociali e fu portata avanti dai governi di centrosinistra con Barca in una prima versione limitata ad alcune grandi imprese e poi con la De Micheli che accolse il mio emendamento che articolo’ le finalità d’utilizzo inserendo anche cultura, ricerca,università, formazione, commercio, ecc. La nascita di Restart, le scelte e gli indirizzi sono sempre stati frutto di incontro. Ma negli ultimi tempi viene tutto fatto all’oscuro, senza confronti, inoltre ci sono ritardi e sembra più un gioco a distribuire soldi che non a creare sviluppo del territorio. Oggi invece, c’è ancor più bisogno di dibattito e di stabilire un vero progetto di sviluppo e di una attuazione più snella, con un vero contributo del territorio, dei sindaci, delle associazioni, dell’Universita’.
Siamo in piena crisi economica e sociale e siamo un territorio circoscritto che ha a disposizione ben 110 milioni, più i 79 del precedente stanziamento non ancora programmate, e molti fondi del precedente stanziamento risultano non spese. C’è bisogno di unire il territorio in un progetto, di valutare insieme con le parti sociali e le categorie le esigenze e le priorità. Va visto anche in relazione alle risorse del Recovery. Non venga in mente alla Regione di escludere il cratere dai piani del Recovery perché abbiamo Restart. Semmai vanno visti in relazione l’uno e gli altri in un grande progetto di sviluppo. La regione convochi il Tavolo per la ricostruzione, utile finché c’è stato Giovanni Lolli ad animarlo e che è stato erroneamente neutralizzato dal Presidente Marsilio. Sul nuovo 4% è necessario un confronto, una analisi dei benefici degli strumenti adottati finora, una valutazione sulla rapidità di spesa, sulla effettiva efficacia degli strumenti, sulle nuove esigenze dei territori.
Il nuovo Restart ha bisogno di un ricalcolo e soprattutto di una valutazione fatta con le categorie, associazioni che ne stanno usufruendo ed insieme alle strutture tecniche ed agli uffici speciali ed all’Universita’. Sono soldi pubblici, siamo gli unici ad aver avuto questa opportunità, non va sprecata in mille rivoli inefficaci. Il tavolo ricostruzione va convocato urgentemente, coinvolgendo anche la struttura di missione coordinata da Fabrizio Curcio, e tutti gli attori dello sviluppo, siano chiamati a dare il loro contributo. Non perdiamo altro tempo e lavoriamo a spendere bene queste risorse, perché diano effettivi e rapidi risultati.”
Così la Deputata Stefania Pezzopane, alla luce del nuovo stanziamento di 110 milioni, sollecita il Presidente Marsilio a convocare il Tavolo per la ricostruzione per avviare il confronto sul piano di sviluppo.
1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoL'AquilaRestart 2Stefania Pezzopane

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

STEFANO DI ROCCO NUOVO DIRETTORE AMMINISTRATIVO, L’AUTO-LODE DELLA ASL1
Politica

STEFANO DI ROCCO NUOVO DIRETTORE AMMINISTRATIVO, L’AUTO-LODE DELLA ASL1

2 Marzo 2021

L'AQUILA - Le recenti notizie relative al mancato possesso di idonei requisiti ai fini dell'inquadramento nella dirigenza del dottor Stefano...

AVEZZANO DEL FUTURO, UN PROGETTO DA 28MILIONI. DI PANGRAZIO: “LAVORIAMO PER UNA CITTÀ  MODERNA”
Politica

AVEZZANO DEL FUTURO, UN PROGETTO DA 28MILIONI. DI PANGRAZIO: “LAVORIAMO PER UNA CITTÀ MODERNA”

2 Marzo 2021

AVEZZANO - “Città Connessa e più vicina al cittadino” è il nome del progetto di 28 milioni di euro proposto...

SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”
Politica

SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Dopo l'ordinanza n.11 del presidente della Regione, il consigliere regionale del Pd, Pierpaolo Pietrucci propone di valutare alcune...

Articolo successivo
ASD SAULI BOXE: AMEDEO SAULI VOLA IN FINALE AD AVELLINO NEI CAMPIONATI ÉLITE

ASD SAULI BOXE: AMEDEO SAULI VOLA IN FINALE AD AVELLINO NEI CAMPIONATI ÉLITE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.