• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL TRAFFICO DI GENNARO: SPACCIO DI COCA E CRACK. 3 ARRESTI, IN 2 PERCEPIVANO IL REDDITO DI CITTADINANZA

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
AL SETACCIO L’INTERO TERRITORIO DI TAGLIACOZZO E DINTORNI
680
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

VALLE ROVETO – A conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avezzano, i Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo, sotto il comando del maggiore Silvia Gobbini, hanno dato esecuzione alle ordinanze di misure cautelari emesse dal GIP del locale Tribunale, nei confronti di tre indagati, ritenuti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

LE INDAGINI. Nella primavera del 2020, dopo una serie di segnalazioni pervenute ai militari della Compagnia di Tagliacozzo relative ad un presunto traffico di sostanze stupefacenti nella Valle Roveto sono iniziate le indagini. Gli inquirenti hanno deciso di procedere ad un’attività di osservazione e controllo, con tanto perquisizioni a carico dei giovani del posto nelle quali sono state rinvenute sostanza stupefacente del tipo cocaina e crack (stupefacente ricavato tramite processo chimico dalla cocaina). Successivi accertamenti hanno permesso di indirizzare le indagini su un unico obiettivo, ovvero l’abitazione occupata da due degli indagati divenuta, “base operativa” e punto di riferimento dei giovani della zona per il rifornimento di sostanza stupefacente. Invero, i vari acquirenti testimoniavano di essere soliti rifornirsi di stupefacente da un giovane conosciuto come “Gennaro” dimorante in Capistrello.

GENNARO. L’uomo adiuvato dalla compagna ha mostrato di sapersi muovere con estrema cautela e disinvoltura favorito nella sua attività delinquenziale anche dal contesto ambientale in cui ha operato ovvero l’abitazione, sita in una zona strategica, ubicata all’interno del centro storico di Capistrello raggiungibile con le autovetture, percorrendo un’unica strada a doppio senso alternato da semaforo che ha permesso allo stesso di muoversi indisturbato cogliendo in anteprima eventuali controlli di polizia. L’abitazione in questione consentiva altresì al soggetto di muoversi con destrezza tra i vicoli della zona rurale, per lo più disabitata, permettendogli quindi di raggiungere in tempi brevi gli acquirenti e sfuggendo alla vista degli operatori di polizia.

LE INTERCETTAZIONI. Le attività di intercettazione hanno dimostrato come gli acquirenti si rivolgessero ad utenze telefoniche “dedicate” per stabilire i contatti del successivo smercio di droga. Gli investigatori, inoltre, hanno accertato anche l’ausilio attivo della compagna convivente dell’uomo, la quale si prodigava nella preparazione del crack tramite la procedura artigianale di “cottura” della cocaina predisponendo le singole dosi da cedere al minuto agli acquirenti. E’ emerso altresì il coinvolgimento di un’altra figura femminile nella vasta attività di spaccio. Quest’ultima al fine di ricevere a titolo gratuito lo stupefacente per uso personale si prodigava nelle varie consegne al dettaglio per conto di Gennaro. La pluralità e la reiterazione delle cessioni, che si sono snodate nell’ambito di un considerevole arco di tempo, induce a ritenere che ci si trovi davanti ad un fenomeno di consolidato traffico di sostanze stupefacenti, che aveva luogo in una vera e propria “piazza di spaccio” sulla base di un altrettanto consolidata organizzazione, che assicurava un commercio continuativo e stabile.

IL TRAFFICO. Inoltre le investigazioni hanno dimostrato come le modalità di organizzazione dell’attività illecita, l’ingente quantitativo di stupefacente movimentato, i radicati contatti nel bacino di utenza della Valle Roveto e l’elevata professionalità con cui gli indagati si sono dedicati quotidianamente all’attività di spaccio hanno rappresentando certo riferimento per i tossicodipendenti della zona, tanto che la predetta attività illecita è sembrata essere l’unica dalla quale gli indagati hanno tratto fonte di reddito e di arricchimento. Nel corso dell’indagine sono state denunciate ulteriori 3 soggetti per spaccio di stupefacenti nonché altre 14 persone segnalate alla competente Autorità Prefettizia quali assuntori, sebbene gli investigatori abbiano riscontrato dall’attività di indagine la frequenza di più di 200 acquirenti di sostanza stupefacente.

L’ARRESTO. Il G.I.P. del Tribunale di Avezzano, convenendo con le risultanze investigative ottenute dagli organi inquirenti, ha emesso il provvedimento cautelare della custodia cautelare in carcere nei confronti del principale indagato, M.M. di anni 33, gli arresti domiciliari nei confronti della compagna V.V. di anni 25 e la misura dell’obbligo di dimora con permanenza domiciliare notturna nei confronti dell’altra donna P.V. di anni 34 disponendo inoltre in danno di queste ultime la sospensione della percezione del beneficio del “Reddito di Cittadinanza”.

 

1 of 3
- +

1.

2.

3.

2
0
0
0
Total
2
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: CapistrelloCarabinieri della Compagnia di TagliacozzoL'AquilaMarsicaProcura della Repubblica di AvezzanoSilvia GobbiniSpaccio cocainaTribunale di Avezzano

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA
Cronaca

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA

28 Febbraio 2021

AVEZZANO – Da Via del Corso ai navigli, da Piazza Risorgimento a Piazza Duca degli Abruzzi, la messa a fuoco...

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI
Cronaca

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI

28 Febbraio 2021

TAGLIACOZZO - Un sabato particolarmente movimentato sembrerebbe essere stato quello  trascorso nel centro storico della città di Tagliacozzo. A denunciarlo...

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE
Cronaca

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE

27 Febbraio 2021

CANISTRO (AQ) - Personale della Stazione Carabinieri Forestale di Canistro, in collaborazione con quella di Tagliacozzo, ha provveduto al sequestro...

Articolo successivo
OSPEDALE SULMONA, BAGARRE TRA QUAGLIERI E PIETRUCCI SULLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

OSPEDALE SULMONA, BAGARRE TRA QUAGLIERI E PIETRUCCI SULLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.