• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

BULLISMO E MOLESTIE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE FACEBOOK RIMUOVE 97% CONTENUTI ODIO

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROMA – Migliora su Facebook, grazie all’Intelligenza artificiale, l’individuazione dei contenuti d’odio. Il 97% di quelli rimossi è stato individuato dai sistemi automatizzati prima che qualsiasi utente li segnalasse. Nel trimestre precedente la percentuale era al 94%, l’80,5% alla fine del 2019, nel 2017 era al 24%. E’ uno dati che  emerge dal Report periodico sull’applicazione degli Standard della community che mostra  come la società ha affrontato questo tipo di contenuti.

Riguardo altri due argomenti sensibili, bullismo e molestie sessuali l’individuazione  grazie all’AI è passata su Facebook dal 26% nel terzo trimestre 2020 al 49% nel quarto  trimestre, e su Instagram dal 55% all’80%. Un’altra area che ha fatto progressi con l’AI è il  modo in cui i sistemi funzionano in più lingue, anche quelle ampiamente parlate come  spagnolo e arabo: la quantità di contenuti di incitamento all’odio rimossa ha raggiunto  26,9 milioni, rispetto ai 22,1 del trimestre precedente.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

“Stiamo lentamente proseguendo nel reintegrare la nostra forza lavoro addetta alla  revisione dei contenuti a livello globale – spiega Guy Rosen, VP of Integrity di Facebook –  anche se prevediamo che quest’area sarà influenzata dal Covid-19 fino a quando un  vaccino non sarà ampiamente disponibile. A causa della limitata capacità, diamo priorità ai contenuti più dannosi, come i contenuti di suicidio e autolesionismo, che vengono  esaminati dai nostri team”.

Per il 2021 la società, “intende condividere ulteriori metriche su Instagram e aggiungere  nuove categorie di policy su Facebook” e continuerà “a ottimizzare le tecnologie e gli sforzi per tenere i contenuti dannosi fuori dalle app”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

DISPERSI VELINO, MALTEMPO NON PERMETTE ANCORA VOLO ELICOTTERI. PERTURBAZIONI NEL WEEKEND

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli