• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
4 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GUARDIA DI FINANZA: VILLAGGIO FANTASMA. SEQUESTRATI BENI IMMOBILI PER CIRCA 1 MILIONE

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
GUARDIA DI FINANZA: VILLAGGIO FANTASMA. SEQUESTRATI BENI IMMOBILI PER CIRCA 1 MILIONE
235
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

SULMONA – I finanzieri della Compagnia di Sulmona, all’esito di specifiche attività coordinate dalla locale Procura della Repubblica volte a contrastare l’evasione fiscale e le frodi, hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo per circa 1 milione di euro.

Il provvedimento emesso dal GIP presso il Tribunale di Sulmona da eseguire anche nella forma “per equivalente”, si è tradotto nel sequestro del corrispondente importo in disponibilità finanziarie e, più specificamente, di 12 fabbricati e 6 terreni.

La complessa e tradizionale attività di verifica fiscale, giovandosi delle risultanze emerse da moderne strumentazioni tecnologiche, ha consentito di individuare un sistema di evasione e frode realizzato mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, la cui imposta detraibile, anziché essere versata all’erario veniva utilizzata “a compensazione”.

I conseguenti sviluppi investigativi, avvalorati dal ricorso alle indagini finanziarie e da mirati approfondimenti presso vari istituti di credito, hanno dimostrato la fittizietà delle operazioni intercorse fra la verificata ed altra società fornitrice di prestazioni di servizi, con riguardo alla realizzazione di un avveniristico villaggio turistico a Sulmona del valore di 70 milioni di euro.

Il progetto è poi “svanito nel nulla” senza lasciare traccia se non aver garantito al sodalizio favorevoli agevolazioni fiscali connesse alla detrazione dell’I.V.A..

I beni sottoposti a sequestro, quali “profitto del reato” tributario commesso, potranno successivamente essere acquisiti in via definitiva al patrimonio dello Stato attraverso l’istituto della “confisca”.

Deferiti all’A.G. entrambi gli amministratori delle due società – emittente e utilizzatrice delle fatture false – per le ipotesi di reato, rispettivamente previste dagli artt. 8 e 2 del D.Lgs. 74/2000.

Il recente servizio conferma il costante, continuo ed incisivo impegno della Guardia di Finanza a tutela del mercato e volto a contrastare i fenomeni illeciti e di distorsione che alterano l’equilibrio del mercato a garanzia degli imprenditori e dei cittadini onesti che operano nell’osservanza delle regole e nel pieno rispetto della legalità.

 

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Guardia di FinanzaSequestro beni immobiliSulmona

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

VERSO IL NUOVO DPCM. LE NUOVE MISURE COMMENTATE STASERA IN DIRETTA CON L’AVVOCATO LUCARELLI
Cronaca

VERSO IL NUOVO DPCM. LE NUOVE MISURE COMMENTATE STASERA IN DIRETTA CON L’AVVOCATO LUCARELLI

2 Marzo 2021

ROMA - Attesa per oggi la firma del nuovo Dpcm anti-Covid, che sarà in vigore dal 6 marzo  al 6...

L’AQUILA: DUE ARRESTI PER STUPEFACENTI
Cronaca

L’AQUILA: DUE ARRESTI PER STUPEFACENTI

2 Marzo 2021

Nei giorni scorsi, a L’Aquila, personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto due cittadini italiani, il 54enne M.S. e...

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA
Cronaca

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA

28 Febbraio 2021

AVEZZANO – Da Via del Corso ai navigli, da Piazza Risorgimento a Piazza Duca degli Abruzzi, la messa a fuoco...

Articolo successivo
SULMONA: SOSPESE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE NELLE SCUOLE PER PERICOLO GHIACCIO

SULMONA: SOSPESE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE NELLE SCUOLE PER PERICOLO GHIACCIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.