• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
2 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

VARIANTI COVID, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ: “MIRURE RESTRITTIVE NECESSARIE”

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2021
in Salute, Sanità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
VARIANTI COVID, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ: “MIRURE RESTRITTIVE NECESSARIE”
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ROMA – Bisogna rafforzare le misure in Italia per contrastare le variante inglese del coronavirus e arginare la diffusione del covid. Sulla base delle ultime notizie legate e ai dati relativi al contagio, lo suggeriscono gli esperti dell’Istituto superiore di sanità (Iss), nella relazione tecnica dello studio di prevalenza sulla diffusione della variante Uk in Italia. “Considerata la circolazione” della variante inglese di Sars-CoV-2 “nelle diverse aree del Paese, si raccomanda di intervenire al fine di contenere e rallentare la diffusione della variante Voc 202012/0, rafforzando/innalzando le misurein tutto il Paese e modulandole ulteriormente laddove più elevata è la circolazione, inibendo in ogni caso ulteriori rilasci delle attuali misure in atto”.

La variante inglese “è stata identificata nell’88% delle Regioni/Province autonome partecipanti” allo studio di prevalenza dell’Iss sulla variante Uk. “Le stime di prevalenza regionale risultano molto diversificate”, con valori compresi “tra 0% e 59%”. La variante è cioè presente “con percentuali rispetto ai casi totali che vanno fino al 59% in alcune aree” del Paese, precisa la relazione tecnica della ricerca che ha evidenziato come la prevalenza nazionale della variante inglese il 4-5 febbraio era pari al 17,8%. In totale, si legge, hanno partecipato all’indagine 16 Regioni e Pa. Tre Regioni e Province non hanno partecipato. Una regione invierà i dati nei prossimi giorni, mentre un’altra Regione ha le analisi ancora in corso. Hanno complessivamente partecipato 82 laboratori. Su 3.984 casi con infezione da virus Sars-CoV-2 confermata con real-time Pcr (Rt Pcr), sono stati effettuati 852 sequenziamenti del gene S della proteina Spike o sequenziamenti in Ngs. Di questi, 495 infezioni sono risultate riconducibili a virus Sars-CoV-2 variante inglese.

“Considerata la maggior trasmissibilità della variante” inglese di Sars-CoV-2, “e considerato l’andamento in altri Paesi interessati precocemente dalla diffusione della VOC 202012/0” stessa, “è prevedibile che questa nelle prossime settimane diventi dominante nello scenario italiano ed europeo” , ribadisce l’Istituto superiore della sanità.

Quindi secondo l’Iss, “al fine di contenerne ed attenuarne l’impatto sulla circolazione e sui servizi sanitari è essenziale, in analogia con le strategie adottate negli altri Paesi europei, rafforzare e innalzare le misure di mitigazione in tutto il Paese per contenere e ridurre la diffusione del virus Sars-CoV-2 mantenendo o riportando rapidamente i valori dell’indice Rt sotto a 1 e l’incidenza a valori in grado di garantire la possibilità del sistematico tracciamento di tutti i casi (in Italia tale condizione si verifica con un valore di incidenza pari o inferiore a 50 nuovi casi per 100mila abitanti in 7 giorni)”.

“Nel contesto italiano in cui la vaccinazione delle categorie di popolazione più fragile sta procedendo rapidamente, ma non ha ancora raggiunto coperture sufficienti, la diffusione di varianti a maggiore trasmissibilità – avverte l’Iss – può avere un impatto rilevante se non vengono adottate misure di mitigazione adeguate”.

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?
Politica

TESTA O CROCE, DOVE FINIRÀ IL MACCHINARIO: L’AQUILA O AVEZZANO?

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - Come riportato dalla testata di Marsica-web.it otto giorni fa (CLICCA QUI PER VEDERE L'ARTICOLO) il macchinario Panther arrivava all'Aquila....

LA DENUNCIA DI UNA DOCENTE MARSICANA: “NOI A LAVORO FUORI REGIONE NON POSSIAMO VACCINARCI”
Salute

LA DENUNCIA DI UNA DOCENTE MARSICANA: “NOI A LAVORO FUORI REGIONE NON POSSIAMO VACCINARCI”

26 Febbraio 2021

AVEZZANO – Un’odissea quella che stanno vivendo i docenti abruzzesi che lavorano fuori regione. Nonostante, siano iniziate da tempo le...

CRISI SANITARIA ABRUZZO, IL M5S: “REGIONE IN PROFONDO ROSSO. MARSILIO RISPONDA ALLE NOSTRE DOMANDE2
Politica

CRISI SANITARIA ABRUZZO, IL M5S: “REGIONE IN PROFONDO ROSSO. MARSILIO RISPONDA ALLE NOSTRE DOMANDE2

26 Febbraio 2021

L'AQUILA - "È un profondo rosso sotto tutti i punti di vista quello che attanaglia la Regione Abruzzo", inizia così...

Articolo successivo
VELINO, CONDIZIONI IMPOSSIBILI PER LE RICERCHE: DOMANI NON SI SALE. SI LAVORA PER IL RITORNO DI UN BATTIPISTA

VELINO, CONDIZIONI IMPOSSIBILI PER LE RICERCHE: DOMANI NON SI SALE. SI LAVORA PER IL RITORNO DI UN BATTIPISTA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.