• Pubblicità
  • Contatti
3 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: SI DIFFONDE LA DIGITAL ECONOMY

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
16 Febbraio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: SI DIFFONDE LA DIGITAL ECONOMY
47
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Il 2020 è stato l’anno del lancio ufficiale di una modalità come lo smart working, che ha portato a sua volta ad una totale evoluzione del mondo del lavoro e dei rapporti tra i dipendenti e le aziende. Il digitale quindi è diventato il vero protagonista di un settore in continuo cambiamento. Le dinamiche legate al lavoro agile sono in fase di “sperimentazione”, perché si tratta ancora di una novità, soprattutto a causa dei ritardi registrati se si fa un confronto con gli altri paesi europei. Di contro, lo smart working rappresenta la prima pietra di una nuova rivoluzione industriale, che segnerà per sempre la nostra società, e che richiede quindi una grande attenzione da parte delle imprese. Chi non si adeguerà il prima possibile, infatti, potrebbe perdere delle ghiotte opportunità.

L’importanza del digitale per le aziende

Ad oggi nessuna azienda può fare a meno del digitale e di una connessione al web, necessaria ad esempio per gestire la propria presenza online, le pagine ufficiali dei social network e ovviamente gli e-commerce. Serve quindi capire come scegliere correttamente la connessione migliore per le proprie esigenze. Da questo punto di vista, il consiglio è di selezionare una delle offerte di Internet business proposte da player di settore come Linkem ad esempio, create su misura per le esigenze delle imprese. Naturalmente chi sceglie una connessione per la propria azienda deve valutare diversi aspetti legati alle performance, e non solo. Nello specifico, conta molto la banda disponibile in download e in upload, specialmente se si devono gestire molte connessioni simultanee legate ai dipendenti che lavorano in smart working. Conta molto anche la stabilità della linea e del segnale, ma quando si parla di velocità bisogna valutare soprattutto quella effettiva.

Le varie tipologie di reti aziendali e la sicurezza

Non solo velocità e stabilità, ma anche sicurezza: un fattore chiave, soprattutto per via del fatto che con l’aumento del traffico Internet e con l’avvento dello smart working sono cresciuti anche gli attacchi informatici e i tentativi di hacking. In tal senso, è opportuno scoprire una panoramica sulle varie tipologie di reti aziendali e sul loro grado di sicurezza. Una delle più sicure è la VPN, in quanto – essendo privata – impedisce ad eventuali “ascoltatori” di tracciare i dati degli utenti che la utilizzano. Per quanto riguarda la sicurezza, molto dipende dai vari protocolli progettati per impedire l’accesso a determinate porte del router. Per non parlare poi della necessità di poter contare su un firewall professionale, dunque fisico e non solo in versione software. Per garantire una rete sicura, inoltre, è sempre il caso di assumere un esperto in sicurezza informatica, in modo tale da poter prevenire gli attacchi ed eventualmente controbattere in tempo utile.

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Editore

Articoli correlati

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI
Attualità

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI

5 Marzo 2021

AIELLI - Ennesimo prestigioso risultato per l’apicoltore Fabio Montagliani, premiato alla 13a edizione di Biolmiel, concorso Internazionale è riservato solo alle...

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO
Attualità

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO

5 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - Si festeggia il secolo di vita di Domenico D'Ignazio. Una mattinata piena di sole ed emozione...

Articolo successivo
SISMABONUS, DI PANGRAZIO RICEVE IL PRESIDENTE ATER ISIDORI: “LAVORIAMO INSIEME PER ALLOGGI PIÙ SICURI E RINNOVATI”

SISMABONUS, DI PANGRAZIO RICEVE IL PRESIDENTE ATER ISIDORI: “LAVORIAMO INSIEME PER ALLOGGI PIÙ SICURI E RINNOVATI”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.