• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
-2 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GUARDIA DI FINANZA: L’AQUILA, TRUFFE AI DANNI DI SOCIETÀ FINANZIARIE. CONFISCATI BENI PER UN MILIONE DI EURO

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
GUARDIA DI FINANZA: L’AQUILA, TRUFFE AI DANNI DI SOCIETÀ FINANZIARIE. CONFISCATI BENI PER UN MILIONE DI EURO
174
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di L’Aquila, guidati dal Ten. Col. Francesco Maione, hanno dato esecuzione al decreto di confisca disposto dalla Corte di Appello del capoluogo abruzzese, per circa un milione di euro.

Ten. Col. Francesco Maione

L’attività si inserisce nel quadro di complesse indagini coordinate e dirette dal P.M. Simonetta Ciccarelli, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dell’Aquila, nei confronti di un sodalizio criminale specializzato in truffe in danno di banche e società finanziarie, finalizzate alla percezione di ingenti somme di denaro legate a fittizie compravendite immobiliari, con stime di valore di mercato gonfiate. Le somme ottenute venivano poi reimpiegate in successive operazioni immobiliari.

Nel dettaglio, i soggetti dell’organizzazione ricorrendo a prestanome apparentemente titolari di imprese commerciali, simulando operazioni immobiliari richiedevano a banche e imprese finanziarie mutui o finanziamenti per oltre 4 milioni di euro. Per aumentare il profitto ritraibile dal sistema di truffa, il valore dei fabbricati oggetto di compravendita veniva artificiosamente gonfiato facendo così lievitare l’importo erogato dalle società emittenti che, una volta ottenute regolarmente le prime rate, non venivano più rimborsate.

Il profitto delle attività criminali poste in essere avevano prodotto, in capo al sodalizio, illeciti proventi per oltre 4 milioni di euro, quasi tutti successivamente riciclati e confluiti sui conti correnti delle società intestate a prestanome, successivamente recuperati dal Corpo, grazie agli accertamenti patrimoniali, per un ammontare complessivo di quasi un milione di euro.

L’iter processuale si è chiuso con la condanna in via definitiva di quasi tutti in componenti dei componenti del sodalizio, per associazione per delinquere finalizzata alla truffa nei confronti di banche e società finanziarie, e con la conferma del sequestro – ai fini della confisca – di beni mobili e immobili nei confronti di D.D.

Il risultato conseguito rappresenta il segno tangibile dell’impegno costante della Guardia di Finanza nel perseguire tutte quelle forme di criminalità che minano il corretto funzionamento del mercato dei capitali.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Comando Provinciale Guardia di FinanzaConfisca beniGuardia di FinanzaL'AquilaSimonetta CiccarelliSostituto Procuratore della RepubblicaTen. Col. Francesco Maione

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

RUBANO UN PC E FUGGONO IN SUPERSTRADA. ARRESTATI 3 PREGIUDICATI STRANIERI
Cronaca

RUBANO UN PC E FUGGONO IN SUPERSTRADA. ARRESTATI 3 PREGIUDICATI STRANIERI

4 Marzo 2021

AVEZZANO - Tre ragazzi di circa 30 anni, pericolosi pregiudicati, provenienti dalla Georgia (ex URSS), sono stati arrestati dalla Polizia Locale di...

GUARDIA DI FINANZA: SCOPERTA PIANTAGIONE DI MARIJUANA
Cronaca

GUARDIA DI FINANZA: SCOPERTA PIANTAGIONE DI MARIJUANA

3 Marzo 2021

SULMONA - Anche durante il lockdown continua l’azione della Guardia di Finanza volta a prevenire e reprimere lo spaccio ed...

VERSO IL NUOVO DPCM. LE NUOVE MISURE COMMENTATE STASERA IN DIRETTA CON L’AVVOCATO LUCARELLI
Cronaca

VERSO IL NUOVO DPCM. LE NUOVE MISURE COMMENTATE STASERA IN DIRETTA CON L’AVVOCATO LUCARELLI

2 Marzo 2021

ROMA - Attesa per oggi la firma del nuovo Dpcm anti-Covid, che sarà in vigore dal 6 marzo  al 6...

Articolo successivo
CORONAVIRUS, OMS: “IN CALO I NUOVI CASI NEL MONDO, MA ATTENZIONE ALLE VARIANTI”

CORONAVIRUS, OMS: "IN CALO I NUOVI CASI NEL MONDO, MA ATTENZIONE ALLE VARIANTI"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.