• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
5 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
6 ° Mer
3 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

COVID, DAGLI USA UNO SPRAY NASALE ANTI-CONTAGIO: FUNZIONA ANCHE SU VARIANTI

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
COVID, DAGLI USA UNO SPRAY NASALE ANTI-CONTAGIO: FUNZIONA ANCHE SU VARIANTI
256
VIEWS
Total
15
Shares
Condividi 14
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

Un antivirale da spruzzare nel naso per prevenire il contagio da Covid-19, efficace anche sulle varianti del coronavirus. Lo spray, a base di lipopeptidi, è stato messo a punto da Matteo Porotto e Anne Moscona della Columbia University americana, e secondo un nuovo studio pubblicato su ‘Science’ riesce a bloccare la trasmissione di Sars-CoV-2 nei furetti. La speranza dei suoi inventori, docenti del Dipartimento di pediatria e direttori del Center for Host-Pathogen Interaction del Vagelos College of Physicians and Surgeons dell’ateneo, è che il prodotto possa evitare l’infezione anche negli esseri umani.

Lo spray nasale risulterebbe efficace anche contro le nuove varianti del coronavirus e potrebbe essere utile in particolare alle “persone che non possono essere vaccinate o che non sviluppano immunità”, spiegano Porotto e Moscona. Questo antivirale è inoltre facile da somministrare, sottolineano. In base alle evidenze emerse su altri virus respiratori, la protezione conferita sarebbe immediata e avrebbe una durata di almeno 24 ore. Non solo: i lipopeptidi sono poco costosi da produrre, assicurano gli scienziati, resistono a lungo e non richiedono refrigerazione per una conservazione corretta. Disporre di uno strumento simile potrebbe essere quindi importante specialmente per le popolazioni rurali, a basso reddito e difficili da raggiungere.

Il nuovo esperimento, condotto in collaborazione con Rory de Vries e Rik de Swart dell’Erasmus University Medical Center nei Paesi Bassi, ha utilizzato i furetti perché hanno polmoni molto simili a quelli umani. Questi mustelidi sono inoltre altamente suscettibili all’infezione da Sars-CoV-2, che fra l’altro si diffonde assai facilmente da un esemplare all’altro. Il lipopeptide antivirale è stato somministrato nel naso di 6 furetti. Coppie di animali trattati sono state poi messe in contatto con coppie di furetti controllo sui quali è stato usato uno spray nasale ‘placebo’, e con un furetto infettato da Sars-Cov-2. Dopo 24 ore di intensa ‘relazione’, i test hanno rilevato che nessuno degli animali trattati ha preso il virus dal compagno di gabbia contagioso. La loro carica virale era pari a zero, mentre tutti i furetti controllo risultavano altamente infetti.

Considerato l’allarme varianti che sta preoccupando le autorità sanitarie internazionali, con l’emergere di mutanti potenzialmente più trasmissibili e mortali, nonché in grado di eludere gli anticorpi neutralizzanti indotti da terapie e vaccini attualmente disponibili, Porotto e Moscona hanno successivamente testato il loro prodotto su cellule infettate con una serie di varianti di Sars-CoV-2 tra cui quelle inglese e sudafricana. Hanno così osservato che il lipopeptide impediva alla proteina Spike, la ‘chiave’ che il coronavirus utilizza per introdursi nell’ospite, di fondersi con la membrana delle cellule bersaglio. Questo accadeva con le varianti provate, esattamente come con il virus originario.

I due ricercatori in passato avevano già messo a punto lipopeptidi simili anche per prevenire l’infezione da altri virus quali morbillo, parainfluenza e virus Nipah. Hanno però faticato a trasferire i loro primi studi sull’uomo perché le malattie in questione sono oggi più diffuse o gravi in aree del mondo a basso reddito. Quando è scoppiata la pandemia di Covid-19, hanno adattato i loro prodotti al nuovo coronavirus, collaborando con Christopher Alabi della Cornell University. Un primo report sul trattamento sperimentale è stato pubblicato su ‘mBio’ il 20 ottobre scorso, e descriveva l’effetto del lipopeptide in un modello 3D di polmone. Il composto riusciva a ‘spegnere’ un’infezione iniziale, prevenendo la diffusione del virus all’interno del polmone, e non appariva tossico per le vie aeree.

Dopo gli studi sul furetto, l’obiettivo è sperimentare lo spray nasale sull’uomo. Porotto e Moscona sono convinti che questo strumento-scudo possa essere utilizzato in qualsiasi situazione in cui una persona non infetta rischia di essere esposta a Sars-CoV-2: dalla famiglia alla scuola, a un contesto sanitario o di comunità. “Anche in uno scenario ideale con ampi segmenti di popolazione vaccinata – precisano gli autori – questi antivirali rappresenteranno un’importante arma complementare per proteggere le persone e controllare la trasmissione” del patogeno pandemico.

14
0
1
0
Total
15
Shares
Condividi 14
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: CORONAVIRUSscopertasprayUSA

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

COVID, DAGLI USA UNO SPRAY NASALE ANTI-CONTAGIO: FUNZIONA ANCHE SU VARIANTI
Salute

CORONAVIRUS ITALIA, 13.114 NUOVI CASI, SCHIZZA IL RAPPORTO POSITIVI/TEST AL 7,68%

1 Marzo 2021

ROMA – Secondo i dati del ministero della Salute, sono 13.114 i nuovi contagi di coronavirus in Italia nelle ultime...

VACCINI COVID, 300 DOSI AL GIORNO AD AVEZZANO. OGGI, IL TURNO DI POLIZIA E VIGILI URBANI
Salute

VACCINI COVID, 300 DOSI AL GIORNO AD AVEZZANO. OGGI, IL TURNO DI POLIZIA E VIGILI URBANI

1 Marzo 2021

AVEZZANO - Continua la campagna vaccinale ad Avezzano. Dallo scorso sabato, sono iniziate le somministrazioni dei vaccini Pfizer e Astrazeneca...

COVID, I TEST FUNZIONANO PER LE VARIANTI? ECCO LA RISPOSTA NELLA FAQ DELL’ISS
Salute

CORONAVIRUS ABRUZZO, SCENDE IL NUMERO DEI NUOVI POSITIVI(+199), 814 I RICOVERATI

1 Marzo 2021

PESCARA – Sono complessivamente 54664 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza.Rispetto a ieri si registrano 199 nuovi...

Articolo successivo
ASL1, ARRIVATO IL NUOVO MACCHINARIO PANTHER ALL’AQUILA PER I TEST MOLECOLARI DEL COVID19

ASL1, ARRIVATO IL NUOVO MACCHINARIO PANTHER ALL'AQUILA PER I TEST MOLECOLARI DEL COVID19

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.

Warning: array_sum() expects parameter 1 to be array, null given in /web/htdocs/www.marsica-web.it/home/wp-content/plugins/jnews-social-share/class.jnews-social-background-process.php on line 112