• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
7 ° Mar
7 ° Mer
4 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

COVID, I TEST FUNZIONANO PER LE VARIANTI? ECCO LA RISPOSTA NELLA FAQ DELL’ISS

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
COVID, I TEST FUNZIONANO PER LE VARIANTI? ECCO LA RISPOSTA NELLA FAQ DELL’ISS
64
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ROMA – test per la diagnosi di Covid che si usano attualmente sono in grado di rilevare le varianti di Sars-CoV-2? “In linea generale -scrive l’Istituto superiore di sanità in una nuova Faq dello speciale varianti aggiornato online -, i test diagnostici attualmente in uso funzionano correttamente”. L’Iss rimanda comunque alle indicazioni diffuse nei giorni scorsi dal ministero della Salute.

“Il ministero della Salute – spiega – raccomanda l’uso di test molecolari non esclusivamente basati sul gene S. Si può ricorrere ai test antigenici, ma per le eventuali conferme sono necessari i test antigenici non rapidi (di laboratorio) o quelli rapidi con lettura in fluorescenza (cioè letti con apposite apparecchiature), che garantiscano alta specificità e sensibilità”. Invece, “per potere distinguere se un’infezione è determinata da una variante – precisa l’Iss – è necessario un test specifico altamente specialistico che è detto ‘sequenziamento’, tramite il quale si determina la composizione esatta del genoma del virus. Il sequenziamento non è un’analisi a disposizione del pubblico, ma è un tipo di test che viene effettuato solo in centri specializzati per motivi di sanità pubblica”.

La circolare del ministero sulle varianti

Per stimare la diffusione in Italia delle tre varianti di coronavirus VOC 202012/01 (Regno Unito), P1 (brasiliana) e 501.V2 (sudafricana), “è stata disegnata un’indagine rapida coordinata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con le Regioni e Province autonome ed in particolare con i laboratori da queste ultime identificati”. Lo prevede una nuova circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore generale Prevenzione Gianni Rezza. L’obiettivo di questa indagine, che prenderà in considerazione i campioni notificati il 18 febbraio, è quello “di identificare, tra i campioni con risultato positivo per Sars-CoV-2 in Rr-Pcr, possibili casi di infezione riconducibili a queste varianti”, riporta il documento.

La ‘quick survey’, coordinata dall’Iss con il supporto della Fondazione Bruno Kessler, verrà condotta su un totale di 1.058 campioni positivi a Sars-CoV-2 – si precisa nel documento – E prenderà in considerazione 4 macroaree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole.

“L’ampiezza campionaria in ciascuna macroarea è stata ridistribuita nelle Regioni e Pa corrispondenti in base alla percentuale di casi notificati il 16 febbraio sul totale di casi notificati nella macroarea di riferimento”, si legge. “Il numero di campioni da analizzare richiesto per ciascuna Regione/Pa andrà scelto in maniera casuale fra i campioni positivi, garantendo se possibile una rappresentatività geografica e per fasce di età”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Covidisstestvarianti

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CORONAVIRUS ITALIA, AUMENTANO A 19.886 I NUOVI CONTAGI. SALGONO I RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA
Salute

CORONAVIRUS ABRUZZO, 246 NUOVI CASI. CONTINUANO A SALIRE I RICOVERI: 719 IN TOTALE

2 Marzo 2021

PESCARA – Sono complessivamente 54910 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 246...

STEFANO DI ROCCO NUOVO DIRETTORE AMMINISTRATIVO, L’AUTO-LODE DELLA ASL1
Politica

STEFANO DI ROCCO NUOVO DIRETTORE AMMINISTRATIVO, L’AUTO-LODE DELLA ASL1

2 Marzo 2021

L'AQUILA - Le recenti notizie relative al mancato possesso di idonei requisiti ai fini dell'inquadramento nella dirigenza del dottor Stefano...

COVID, DAGLI USA UNO SPRAY NASALE ANTI-CONTAGIO: FUNZIONA ANCHE SU VARIANTI
Salute

CORONAVIRUS ITALIA, 13.114 NUOVI CASI, SCHIZZA IL RAPPORTO POSITIVI/TEST AL 7,68%

1 Marzo 2021

ROMA – Secondo i dati del ministero della Salute, sono 13.114 i nuovi contagi di coronavirus in Italia nelle ultime...

Articolo successivo
EMERGENZA COVID, NEL MONDO OLTRE 2,4 MILIONI DI VITTIME. DIMEZZATI I CONTAGI SECONDO L’OMS

COVID, 110 MILIONI DI CONTAGI NEL MONDO. CIRCA 2,5 MILIONI DI DECESSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.