• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-2 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PANDEMIA, AL VIA LO SPORTELLO DI ASCOLTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI VOLUTO DAL COMUNE

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2021
in Salute, Scuola
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
PANDEMIA, AL VIA LO SPORTELLO DI ASCOLTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI VOLUTO DAL COMUNE
49
VIEWS
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Il Comune di Avezzano si pone al servizio dei ragazzi e mette in campo iniziative per aiutarli in questo momento delicato. In collaborazione con l’associazione di volontariato Veronica Gaia Di Orio, l’ente ha attivato un progetto di supporto psicologico negli Istituti scolastici di Avezzano. Dalla prossima settimana lo sportello potrebbe essere già attivo.

L’iniziativa si svolge in tre fasi: una prima, rivolta alle famiglie degli alunni per spiegare l’importanza di un luogo dedicato all’ascolto e alla gestione delle emozioni; la seconda orientata alla formazione all’aggiornamento dei docenti nell’osservazione delle sintomatologie ansio-depressive; la terza dedicata alla realizzazione di uno sportello tenuto da psicologi, medici e psichiatri volontari iscritti all’associazione. I professionisti aiuteranno giovani e famiglie ad individuare e comprendere, per tempo, lo stato di disagio sommerso o sottovalutato.

L’emergenza coronavirus, oltre alle evidenti problematiche di carattere sanitario e alle drammatiche conseguenze sulla salute, genera forme sempre più frequenti di disagio psicologico particolarmente tra i giovani, meno vulnerabili dal punto di fisico, ma più sensibili al peso delle restrizioni normative collegate alla pandemia.

L’assessore Maria Teresa Colizza e l’assessore Patrizia Gallese hanno, quindi, ricevuto in comune il professor Ferdinando Di Orio, confrontandosi sui dettagli del progetto. “Un’attività di supporto psicologico è utile a intercettare le situazioni di malessere”, commentano le amministratrici, “l’associazione Di Orio, già impegnata nel 2018 nella lotta alla depressione giovanile, anche in collaborazione con la Asl, presterà la sua opera preziosa all’interno delle scuole e ci auguriamo che l’adesione sia la più vasta possibile”.

1
0
1
0
Total
2
Shares
Condividi 1
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: comunediavezzanopandemiaScuolesupportopsicologico

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

CORONAVIRUS ITALIA, AUMENTANO A 19.886 I NUOVI CONTAGI. SALGONO I RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA
Salute

CORONAVIRUS ITALIA, 17.455 CASI E 192 I MORTI. SALE IL RAPPORTO POSITIVI/TEST A 6,8%

28 Febbraio 2021

ROMA - Si avvicinano a quota tre milioni i casi di Covid in Italia: ad oggi sono 2.925.265, considerato l'ultimo...

MARSILIO: L’ABRUZZO CHIEDE PIU’ VACCINI PER LE ZONE ROSSE E L’AUTORIZZAZIONE A SOMMINISTRARE SOLO LE PRIME DOSI PER SCONFIGGERE LA VARIANTE INGLESE
Salute

MARSILIO: L’ABRUZZO CHIEDE PIU’ VACCINI PER LE ZONE ROSSE E L’AUTORIZZAZIONE A SOMMINISTRARE SOLO LE PRIME DOSI PER SCONFIGGERE LA VARIANTE INGLESE

28 Febbraio 2021

ABRUZZO - "Negli ultimi due giorni tutta la stampa nazionale è dominata dal dibattito sulla chiusura delle scuole, considerata l’evoluzione...

CORONAVIRUS: VARIANTE INGLESE, CAMPIONI INVIATI ALLO SPALLANZANI
Salute

CORONAVIRUS ABRUZZO: I DATI DI OGGI DOMENICA 28 FEBBRAIO

28 Febbraio 2021

ABRUZZO - Oggi in Abruzzo 568 nuovi positivi (di età compresa tra 2 mesi e 97 anni - 75 Aq,...

Articolo successivo

MARIA CRISTINA DI STEFANO NUOVO COMMISSARIO PREFETTIZIO DI SCURCOLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.