Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GIORNATA NAZIONALE DEI PROFESSIONISTI SANITARI, FIALS: “GRAZIE. SIAMO FIERI DI VOI”

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2021
in Attualità
A A
SANITARI
10
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

In questo importante “anniversario”, che dedica spazio e memoria ai professionisti sanitari, specie a coloro che hanno perso la vita a causa del Covid, il segretario Mimma Sternativo tiene a scrivere questa lettera aperta/dichiarazione:

«Il 20 febbraio è la “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato”. Un giorno per ricordare chi ha dato tutto nella guerra al Covid, anche la vita. Ed è il giorno in cui dirlo ad alta voce che siamo fieri di voi, di noi. Di chi di fronte alle corsie zeppe di paura e morte e dolore, quando non si sapeva che implicazioni potesse avere il virus per il personale sanitario, quando non avevamo i mezzi di protezione adeguati, fin quando non ne avevamo nessuno, siamo rimasti lì. In piedi di fronte alla valanga. A fare da argine a un virus che ha ucciso davvero troppe persone, troppi italiani. Troppi di noi, medici, infermieri, operatori sanitari. Ci siamo ammalati, abbiamo lottato e siamo tornati al nostro posto. Abbiamo pianto amici e parenti senza poter dire loro addio, e siamo rimati al nostro posto. A curare le persone, anche quelle che non hanno rispettato le regole, anche quelle che ci hanno chiamati eroi per un po’ e poi si sono scordati di noi. Col cuore caldo per quei cittadini, tanti, che ci hanno fatto arrivare doni, gratitudine, gelati, affetto.

Oggi stiamo combattendo un’altra battaglia, ancora invisibile: il burnout che sembra però non interessare le istituzioni politiche come pure i datori di lavoro. Professionisti non macchine, che come soldati al rientro da una guerra, rischiano di vivere un disturbo post traumatico che influisce notevolmente sulle loro vite. Al di là di riconoscimenti economici o sociali, che comunque sono stati niente se paragonati allo sforzo fatto, è ora importante prendere in carico il loro malessere psicofisico. Se le amministrazioni non faranno qualcosa per la prevenzione ma anche per la cura di questo stato, c’è il rischio documentato scientificamente che aumenti il tasso di assenteismo e di turnover, che vi sia un calo della performance, della qualità del servizio e della soddisfazione lavorativa.

Il Covid ha toccato troppi nervi scoperti, l’assenza di tutele e stipendi adeguati, gli “irrisolti” dovuti a troppi tagli alla sanità, il fatto che siamo pochi. Perché con 54mila infermieri in più sì che sarebbe andato tutto bene, o sicuramente sarebbe andato meglio. Ha anche mostrato chi siamo, quanto siamo importanti, spesso soli. Quanta professionalità e passione mettiamo in campo.

Quindi questo 20 febbraio lo celebriamo, per chi non c’è più e per voi che siete lì. Al vostro posto, in corsia, negli ambulatori, sulle ambulanze, sul territorio. Lo celebriamo per chi per mesi non ha abbracciato i suoi figli, i nipoti, i genitori. Per chi ancora non lo fa. Lo celebriamo per noi cui non è stato concesso il lusso di poter aver paura. Ma, c’è un ma che è una promessa: a voi, a noi, a chi è caduto in servizio facciamo una promessa: non permetteremo che l’aver istituito una “giornata nazionale” sia il modo di far pace con i professionisti della sanità. Non ci bastano le medaglie, le targhe, i servizi al telegiornale una settimana l’anno. Alla politica e alle dirigenze di tutti i livelli non permetteremo di scordare che non siamo né eroi né martiri. Questo è il momento di riscrivere le regole del gioco e ridistribuire i ruoli: siamo professionisti generosi e indispensabili e lotteremo perché le nostre capacità e i nostri meriti vengano riconosciuti. Grazie a tutti per essere stati così all’altezza!»

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

Tags: 20 FEBBRAIOFIALSSANITARI
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DISPERSI VELINO, IL MESSAGGIO DELLA PEZZOPANE: “SONO VICINA ALLE FAMIGLIE”

Articolo successivo

DISPERSI VELINO, BERARDINETTI (UNCEM): “ABBRACCIO SIMBOLICO ALLE FAMIGLIE”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
DIspersi Velino 2

DISPERSI VELINO, BERARDINETTI (UNCEM): "ABBRACCIO SIMBOLICO ALLE FAMIGLIE"

soccorritori monte velino 1024x576 1

TRAGEDIA MONTE VELINO: IL CORDOGLIO DEL MOVIMENTO 5 STELLE

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.