• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
5 ° Dom
3 ° Lun
1 ° Mar
1 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PESCARA, OSPEDALE AL COLLASSO. PETTINARI M5S: “LA REGIONE STA FALLENDO SU TUTTA LA LINEA”

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
FINANZIAMENTI FONDO PERDUTO, PETTINARI: “LA REALTÀ È CHE AD OGGI NON È ARRIVATO UN EURO AL TESSUTO ECONOMICO ABRUZZESE DA REGIONE ABRUZZO DOPO MESI DI ATTESA. GLI ANNUNCI DEL CENTRODESTRA NON BASTANO”
91
VIEWS
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCARA – Nella provincia di Pescara si vive maggiormente l’emergenza covid in questa terza ondata dei contagi. “I dati dei ricoveri parlano chiaro: l’Ospedale Covid di Pescara non basta” dichiara il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa in cui, carte alla mano, ha spiegato cosa sta accadendo. “Non basta alla provincia e figuriamoci alla regione. Per gestire i pazienti Covid si sono dovuti occupare altri reparti della struttura del Santo Spirito, come quello di Medicina generale, e per questo non è più classificabile come ospedale Covid free. Eppure la terza ondata era prevista e abbiamo ascoltato grandi parole dall’Assessore alla Sanità Nicoletta Verì e dal Presidente della Regione Marco Marsilio su come l’Ospedale Covid ci avrebbe garantito una efficace gestione della terza ondata, ma oggi che l’emergenza è reale, e non solo nelle chiacchiere, il piano del centrodestra dimostra tutto il suo fallimento: l’Ospedale Covid manca di personale e la richiesta di posti letto è superiore all’offerta. E’ evidente che qualcuno ha fatto male i conti, per questo oggi si deve intervenire per sedare l’emergenza con l’unico obiettivo di salvare vite e non, come probabilmente è stato in precedenza, con quello di tagliare nastri in tempi da record. Si ammetta il fallimento e si interpelli il Ministero della Difesa per portare qui in Abruzzo personale medico e infermieristico militare. Il tempo delle chiacchiere è finito”.

“L’ospedale covid scoppia e la carenza di personale è diventata insostenibile. Nella terapia intensiva sembrano essere ricoverati circa 40 pazienti. Vi lavorano sei medici per turno e circa dodici infermieri, un numero ben al di sotto delle linee guida regionali e nazionali che indicano come situazione ottimale un rapporto che si aggiri intorno a un medico ogni quattro pazienti e un infermiere ogni due pazienti. Mancherebbero quindi otto infermieri e quattro medici per turno. Aggiungiamo a questa grave carenza il fattore precarietà del personale sanitario, molti infatti sono a contratto con agenzie interinali o con cooperative, una scelta ormai insostenibile e che mortifica la professionalità di tanti Medici, Infermieri e Oss che ogni giorno svolgono un eccellente lavoro nonostante la pessima gestione delle Asl da parte di Regione Abruzzo. Il personale manca anche nel Pronto Soccorso che è al collasso, anche a causa della gestione dei pazienti covid. Tanti cittadini ci chiamano per sapere che fine fanno i loro cari che aspettano ore, a volte giorni, prima di essere trasferiti dalle stanze di osservazione del pronto soccorso ai reparti dell’ospedale Covid. Le sale, cosiddette OBI, possono contenere all’incirca otto pazienti, ma in questi giorni si è arrivati anche a trentacinque persone in attesa. La sala di osservazione, quindi, si è trasformata in un vero e proprio reparto, ma non è adeguata a questa funzione per mancanza di spazi e apparecchiature. I malati vengono curati e assistiti grazie all’infinita professionalità e abnegazione del personale medico ed infermieristico del pronto soccorso, ma non possiamo chiedere a queste persone di lavorare in condizioni così al limite. Che fine ha fatto il nuovo Pronto Soccorso di cui il Presidente Marsilio e l’Assessore Verì ci hanno spesso parlato? Ci troviamo in piena pandemia e ancora alle promesse non seguono i fatti. Un ritardo cronico su tutta la linea: in piena pandemia un ospedale al collasso, un pronto soccorso obsoleto, in cui le ambulanze ancora devono uscire in retromarcia. Insomma una realtà ben diversa da quella che a parole ci raccontano sempre Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ma è finito il momento delle chiacchiere. Chiediamo interventi seri e risolutivi”.

3
0
1
0
Total
4
Shares
Condividi 3
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: emergenzapescaraPETTINARI
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

PAURA E SENSO DI RESPONSABILITÀ: LA CITTÀ SI METTE IN FILA PER I TAMPONI
Salute

SCREENING DI MASSA AD AVEZZANO: PIÙ DI 1500 TAMPONI, 10 POSITIVI

6 Marzo 2021

AVEZZANO - Si sono concluse oggi le attività relative allo screening gratuito predisposto dall’amministrazione comunale di Avezzano. 1504 persone si...

CORONAVIRUS MARSICA, 21 CONTAGI NELLE ULTIME 24 ORE
Salute

CORONAVIRUS MARSICA, 21 CONTAGI NELLE ULTIME 24 ORE

6 Marzo 2021

AVEZZANO – Ancora +21 nuovi casi nell’area Marsica nelle ultime 24 ore. In relazione al bollettino quotidiano, si è registrata...

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO
Politica

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO

6 Marzo 2021

AVEZZANO –  È tra la parole più gettonate del triste momento che stiamo vivendo. Alla pletora di neo esperti virologi,...

Articolo successivo
GIORNATA NAZIONALE DEI PROFESSIONISTI SANITARI, FIALS: “GRAZIE. SIAMO FIERI DI VOI”

GIORNATA DEI PROFESSIONISTI SANITARI. SONO 326 I MEDICI MORTI IN ITALIA DURANTE LA PANDEMIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.