• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA MARSICA IN LACRIME PER I QUATTRO ANGELI DEL VELINO

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
22 Febbraio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LA MARSICA IN LACRIME PER I QUATTRO ANGELI DEL VELINO
574
VIEWS
Total
17
Shares
Condividi 16
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – C’è qualcosa di peculiare nell’ultimo viaggio dei quattro escursionisti a cui Avezzano e l’intera Marsica dedicano l’estremo saluto. Non è solo nel clima di tristezza che circonda la Cattedrale dei Marsi, la chiesa più grande d’Abruzzo, ma oggi la più triste d’Italia. Migliaia le persone collegate alla diretta del comune, decine gli amministratori che rinunciano ad entrare perché i posti sono già contingentati, le autorità e i soccorritori che siedono a lato per lasciare spazio al dolore dei parenti e poi i ragazzi del rugby, le amiche del teatro, i palloncini colorati, gli applausi che accompagnano la canzone scelta dai compagni più cari per facilitare la discesa dalle scale della chiesa. C’è il questore, il sindaco, il presidente di Regione. C’è il prefetto, Cinzia Torraco che ha sempre mantenuto attive le ricerche in montagna.

La normativa anticovid allunga le distanze, limita i posti all’interno, chiude dietro una mascherina i singhiozzi, le parole gentili, i ricordi. E allora il percorso delle bare tra le ali di folla che applaudono diventa lunghissimo, gli striscioni di saluto sottolineano particolari vissuti, un carattere peculiare, e quel magico amore per la montagna. Quell’amore per la vita.

Perché ogni esistenza ha il suo valore, ma quattro vite degne di ammirazione richiamano l’intera comunità a essere presenti. Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino, nella percezione diffusa della città erano i figli che tutti vorrebbero, gli amici a cui confidare un prezioso segreto, i volti che danno fiducia. Stimati per eleganza, sensibilità, gentilezza. Forse anche per questo lo sforzo dei soccorritori è stato enorme.
Forse anche per questo anche chi non ha avuto la fortuna di conoscerli, piange.

Lacrime alle parole profonde parole del Vescovo Pietro Santoro, ai saluti degli amici, alle note del violino di Stefano Camilli che con Halleluja di Leonard Cohen accompagna l’ultimo saluto ai quattro escursionisti. E poi il discorso del sindaco Giovanni Di Pangrazio, che singhiozza commosso nel momento più toccante della storia di Avezzano.

Non c’è niente di facile nel percorso dei genitori, dei parenti, dei colleghi: perché il distacco è tanto più doloroso quanto più è chiaro il valore di chi non c’è più. Avezzano cercherà di tornare alla normalità. La perdita dei quattro escursionisti è un solco nel cuore di tutta la Marsica che per ora resta attonita. Stringe quei figli in un abbraccio perché si sente sola, fragile e vulnerabile.

Il destino ha voluto che accadesse a quattro tra i suoi migliori angeli.

16
0
1
0
Total
17
Shares
Condividi 16
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoLUTTOCITTADINOMarsica

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Articoli correlati

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA
Cronaca

DAI NAVIGLI A TAGLIACOZZO, DITO PUNTATO SULLE FOLLE. EFFETTO BOOMERANG: L’ANARCHIA

28 Febbraio 2021

AVEZZANO – Da Via del Corso ai navigli, da Piazza Risorgimento a Piazza Duca degli Abruzzi, la messa a fuoco...

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI
Cronaca

TAGLIACOZZO: SASSAIOLE E CONSUMO DI ALCOLICI TRA MINORENNI

28 Febbraio 2021

TAGLIACOZZO - Un sabato particolarmente movimentato sembrerebbe essere stato quello  trascorso nel centro storico della città di Tagliacozzo. A denunciarlo...

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE
Cronaca

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO BOSCO DI FAGGIO DI PROPRIETÀ COMUNALE

27 Febbraio 2021

CANISTRO (AQ) - Personale della Stazione Carabinieri Forestale di Canistro, in collaborazione con quella di Tagliacozzo, ha provveduto al sequestro...

Articolo successivo
RIABILITAZIONI, PIETRUCCI TUONA CONTRO LA REGIONE “36 MILIONI SULLA COSTA E SOLO 6 MILIONI NELL’AQUILANO”

RIABILITAZIONI, PIETRUCCI TUONA CONTRO LA REGIONE "36 MILIONI SULLA COSTA E SOLO 6 MILIONI NELL’AQUILANO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.