• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
3 °c
Avezzano
4 ° Ven
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 16 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
25 Febbraio 2021
in Cronaca, Prima Pagina
Tempo di lettura: 1 min read
A A
OPERAZIONE RESET: COME AVVENIVA LA TRUFFA. ECCO UN MODELLO DI F24 TAROCCATO
Total
17
Shares
Condividi 15
Tweet 0
Pin it 2
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – 42 indagati, tra cui anche noti commercialisti della città di Avezzano. 26 società coinvolte e 24 persone sotto inchiesta per associazione a delinquere. L’operazione Reset della Guardia Di Finanza, delegata dalla Procura della Repubblica, che ha visto il coinvolgimento dell’Agenzia delle entrate avrebbe rilevato un sistema di frode molto insidioso.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Secondo le indagini, per realizzare questa truffa ai danni dello Stato, i coinvolti avrebbero compilato un modello F24 utilizzando il codice identificativo fiscale (P.Iva o Codice Fiscale) di alcune società cartiere (ossia non operative da anni e prive di patrimonio) rilevate da alcune “teste di legno” per pagare con versamenti fittizi i contributi Inps di alcune società beneficiarie del luogo, ai fini di ottenere Durc “ripuliti”.

In questo modo, si andava a parificare il debito delle società beneficiarie con soldi completamente inesistenti. Per fare questo, gli indagati avrebbero richiesto ingenti somme di denaro ai rappresentanti delle società che godevano dei versamenti nella retribuzione dei compensi. Questo sistema fraudolento che ha interessato anche società ricadenti di Avezzano avrebbe rilevato compensazioni indebite pari 30.255.572,67 € nei confronti di altre società ubicate in tutto il territorio nazionale.

15
0
2
0
Total
17
Shares
Condividi 15
Tweet 0
Pin it 2
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: agenziaentratef24guardiadifinanzaoperazionereset
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Articoli Correlati

COVID MARSICA, REPORT SETTIMANALE. 11 COMUNI A RISCHIO ROSSO, AVEZZANO IN BILICO

COVID MARSICA, REPORT SETTIMANALE. 11 COMUNI A RISCHIO ROSSO, AVEZZANO IN BILICO

16 Aprile 2021
VACCINI ABRUZZO: OLTRE 82MILA DOSI SOMMINISTRATE NELLA CATEGORIA “ALTRO”. E MARSILIO SI ARRABBIA

VACCINI ABRUZZO: OLTRE 82MILA DOSI SOMMINISTRATE NELLA CATEGORIA “ALTRO”. E MARSILIO SI ARRABBIA

15 Aprile 2021
Articolo successivo
FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.