• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
3 °c
Avezzano
4 ° Ven
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 16 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TUTTI PAZZI PER IL MARITOZZO

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2021
in Cucina, Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 1 min read
A A
TUTTI PAZZI PER IL MARITOZZO
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Pochi sanno che il maritozzo, il dolce tipico della colazione laziale e dell’Italia centrale, ha a che fare sia con la Quaresima — durante la Controriforma era infatti ritenuto cibo di magro ed era un conforto nei periodo di digiuno — che con fidanzati e matrimoni. C’è stato un tempo in cui era considerato un vero e proprio pegno d’amore: era usanza, infatti, farne dono alle future spose, magari nascondendo un anello o un piccolo gioiello nel suo interno. Per questo le prescelte presero a chiamare «maritozzo», ossia quasi marito, il dolce panino ricevuto in regalo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ad Avezzano fu Emilio Carmignani, che aprì la sua pasticceria nel 1953, a introdurre il maritozzo nella zona. Oggi a continuare a proporli è suo nipote, anch’egli Emilio, in tre misure e diverse farce alla panna montata, alla crema tiramisù, alla panna e nutella o alla crema pasticcera bagnato all’alchermes. Da qualche mese nel nuovo punto vendita anche le versioni senza glutine e senza lattosio.

Su Cook, inserto del corriere della sera la pasticceria Carmignani viene inserita tra le 22 migliori pasticcerie italiane a produrre il maritozzo.

5
0
1
0
Total
6
Shares
Condividi 5
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoCucina e colazioneL'AquilaMaritozzoMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

ABRUZZO: APERTI ONLINE I CASTING PER ZECCHINO D’ORO

ABRUZZO: APERTI ONLINE I CASTING PER ZECCHINO D’ORO

14 Aprile 2021
L’ABRUZZO E IL VIRUS NEL LIBRO “COVID E DINTORNI” DI DOMENICO MAMONE E GIAMPIERO CASTELLOTTI

L’ABRUZZO E IL VIRUS NEL LIBRO “COVID E DINTORNI” DI DOMENICO MAMONE E GIAMPIERO CASTELLOTTI

13 Aprile 2021
Articolo successivo
CELANO. SOLIDARIETÀ DI SANTILLI AL SINDACO DI L’AQUILA BIONDI

INCHIESTA ACQUA FRESCA:  I CITTADINI A SOSTEGNO DEL SINDACO SANTILLI

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.