Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

Provincia: “Fatto il possibile, ma non si è trovato accordo con tutti i lavoratori”

Redazione di Redazione
5 Marzo 2021
in Economia e Lavoro
A A
Consiglio provinciale LAquila
15
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato sulla vicenda – lo dichiarano il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso ed il Vice Presidente Vincenzo Calvisi.

“Occorre anzitutto ricordare che la vicenda è stata ereditata da questa amministrazione provinciale, insediatasi ad agosto 2017, quando già si era deliberata la messa in liquidazione senza prospettiva occupazionale alcuna per i lavoratori, e con la Regione Abruzzo che già in ottemperanza della l.r. 32 del 2015, sul riordino delle funzioni, avrebbe dovuto a suo tempo procedere al riassorbimento dei lavoratori. Abbiamo scelto di non mandare a casa i lavoratori, pur mantenendo lo stato liquidatorio della società Euroservizi come previsto dalla  legge Madia, al fine di addivenire ad una soluzione che potesse garantire la rioccupazione al lavoratori. Gli sforzi compiuti hanno portato, grazie all’intesa politica raggiunta con la Regione Abruzzo, a prevedere la cessione del ramo dei lavoratori alla società Abruzzo Engineering, in forza della l.r. n. 14 del 16 giugno 2020.

Preliminarmente all’assunzione, la società Abruzzo Engineernig ha proposto ai lavoratori la sottoscrizione di un accordo di conciliazione. Tuttavia, dopo numerosi confronti, se da un lato abbiamo trovato i sindacati Cgil e Cisl disponibili a raggiungere un’ intesa, dall’altro si è rilevato l’atteggiamento di totale chiusura del sindacato UGL: su nove lavoratori del ramo di azienda, ad oggi solo sei hanno firmato accordi di conciliazione, e pertanto la società Abruzzo Engineering, con nota dello scorso 22 febbraio, ha comunicato il non potersi procedere all’assorbimento del ramo dei 9 lavoratori. Di qui la necessità, allo stato odierno dei fatti, del doversi procedere con la liquidazione della società Euroservizi, come legge impone.

Un doveroso ringraziamento, non di maniera ma sostanziale, va al liquidatore dimissionario Alessandro Piccinini, il quale ha gestito per quanto possibile una situazione critica, senza per altro ricevere ad oggi compenso alcuno. Resta delusione ed amarezza per atteggiamenti sindacali irresponsabili che piuttosto che tutelare l’occupazione, hanno di fatto compromesso un percorso che le istituzioni Regione e Provincia avevano ben delineato”.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DAL 4 MARZO IN LIBRERIA – MARISTELLA LIPPOLIS “ABBI CURA DI TE”

Articolo successivo

LIBRI – FORTI E INNAMORATE, ECCO LE TREDICI DONNE DEL PROGETTO “AMATI O AMÀTI: QUESTIONE DI ACCENTO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
copertina libro e1614983280180

LIBRI - FORTI E INNAMORATE, ECCO LE TREDICI DONNE DEL PROGETTO “AMATI O AMÀTI: QUESTIONE DI ACCENTO”

5 MARZO

CORONAVIRUS MARSICA, SI ALZANO ANCORA I NUOVI CONTAGI. 64 CASI IN DUE GIORNI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi