Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DRONI: ANCORA SUI PARCHI

Nuovi atteggiamenti inopportuni da parte di alcuni Parchi nei confronti dei droni.

Alessandro De Santis di Alessandro De Santis
8 Marzo 2021
in Tecnologia
A A
Yuneec H520 SkyHopper
20
SHARES
130
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – È giunta notizia, da parte di una testata giornalistica che il noto Ente Parco della Lessinia, nel veronese, stia attivando delle procedure per limitare l’uso dei droni all’interno del proprio territorio. Sull’articolo si legge che l’uso di tali sistemi volanti possa, in qualche modo non ben specificato, creare chissà quale danno al sistema faunistico del luogo nonché alla violazione di una non ben definita privacy (forse presidenziale?) di persone o proprietà private. Ma non è finita.

Secondo quanto riportato nell’articolo, in quel territorio sarebbero presenti delle rocce con contenuto di ferro, le quali creerebbero campi magnetici tali da disturbare le attività di volo dei droni.

Viene da pensare: che sia stato scoperto un nuovo triangolo delle Bermude?…o cosa potrebbe accadere ai portatori di pacemaker?….

Ad ogni modo, dispiace leggere certe cose in quanto indice di profonda ignoranza e altezzosità di chi le dichiara. In ogni caso il titolo più adatto per tale argomento sarebbe stato: Crociata antidrone al Parco della Lessinia.

Certi argomenti, infatti, andrebbero trattati da persone esperte e competenti: nel caso specifico si parla di aeronautica e come tale va argomentato. Purtroppo le lotte tra Guelfi e Ghibellini non accennano a smettere in un Paese come l’Italia e ciò che si temeva sta accadendo. Il Parco riferisce che stanno facendo dei regolamenti per limitare l’uso dei droni non sapendo che non c’è alcun regolamento da fare poichè l’attività di volo è già regolata da Enac; oltretutto adducendo delle motivazioni di carattere scientifico per giustificare e mettere in atto un “muro contro muro” che porterà a contrasti anti-produttivi e anti-culturali. Questi droni sembra stiano diventando una “Fiamma proibita di Megiddo” contro i quali si debbano alzare chissà quali protezioni perchè pericolo per l’umanità e l’ambiente. Ciò viene palesemente diffuso tramite inique a apodittiche informazioni che alimentano ignoranza e confusione al sistema. A questo si aggiunge la poca credibilità scientifica di chi le pensa.

Si invitano, pertanto, gli operatori del settore, ad utilizzare un minimo di riflessione autonoma per evitare che questi atteggiamenti possano sconfinare in comportamenti sbagliati e illegali..

Leggianche...

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

Tags: AeronauticaaprAvezzanoAVIAZIONEComune di AvezzanodronienacL'AquilaMarsicaparchisapr
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO, 273 NUOVI CASI. TERAPIE INTENSIVE OCCUPATE OLTRE IL 50%

Articolo successivo

8 MARZO, AMMINISTRATRICI E ASSOCIAZIONI INSIEME PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Alessandro De Santis

Alessandro De Santis

Redattore

Articoli Correlati

images
Tecnologia

DRONI: VIOLAZIONI E SANZIONI, UN PO’ DI CHIAREZZA

25 Ottobre 2022

UAS questi sconosciuti. È proprio il caso di dirlo, in quanto, tali tecnologie sono ormai entrate “prepotentemente” nella nostra vita...

Yuneec H520 8089CCCOP
Attualità

DRONI: …E CI RISIAMO, COMUNI CHE VIETANO IL VOLO DEGLI U.A.S.

1 Luglio 2022

E' di qualche giorno fa il provvedimento comunale emanato dal Comune di Dimaro atto a vietare il sorvolo dei droni...

Articolo successivo
PHOTO 2021 03 08 14 55 01

8 MARZO, AMMINISTRATRICI E ASSOCIAZIONI INSIEME PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 
03 Settembre 2020 Roma (Italia)
Cronaca : 
Seconda ondata di Coronavirus : ritorno in terapia intensiva Istituto Clinico Casal Palocco Covid 3  
Nella Foto:  il reparto di terapia intensiva dell’Istituto Clinico Casal Palocco Covid 3  
Photo Cecilia Fabiano/LaPresse
September 03 , 2020  Roma (Italy) 
News: Virus outbreak : return to intensive care Casal Palocco Covid 3 Clinical Institute
In the pic : intensive care of Casal Palocco Covid 3 Clinical Institute

CORONAVIRUS ITALIA, SUPERATE LE 100.000 VITTIME DALL'INIZIO DELL'EPIDEMIA. 13MILA CONTAGI IN 24 ORE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.