• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

MAFIE E PANDEMIA: SICUREZZA DEI FONDI E TRASPARENZA, ANTICORPI NECESSARI CONTRO LA CRIMINALITÀ

Redazione di Redazione
10 Marzo 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Giovedì 11 marzo, alle ore 18:30, il Think Tank Ned (New European Dream), in diretta live su pg Facebook e YouTube, tratterà il tema “Mafie e Pandemia”. Per questa occasione avremo come ospiti: l’On. Franco Roberti, Europarlamentare S&D già magistrato antimafia e antiterrorismo; il Dottor Maurizio Vallone, Direttore della DIA Nazionale; il Procuratore Giancarlo Caselli, Presidente onorario di Libera e dell’Osservatorio sulle Agromafie di Coldiretti e il Dottor Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro La magistratura, la DIA, L’Europa hanno lanciato l’allarme: la crisi economica scatenata a causa della pandemia potrebbe favorire le mafie.

“La crisi economica, le crescenti povertà e disuguaglianze sociali, la prospettiva di intercettare parte degli ingenti capitali promessi dall’Unione Europea e di reinvestire capitali di illecita provenienza nell’economia legale, apriranno grandi spazi di manovra e nuove opportunità di arricchimento e di acquisizione di potere per le organizzazioni criminali”.

Leggi anche

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

SALVAGENTE ITALIA, ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE IN ETÀ PEDIATRICA CON IL CAMPER TOUR 2025 FARÀ TAPPA ANCHE A AVEZZANO

Ne parla l’On. Franco Roberti nel suo ultimo libro, “Mafie e pandemia”, in cui conferma purtroppo i dati denunciati nella relazione DIA e nel rapporto di Libera: le mafie italiane si sono già riorganizzate e incrementato i profitti attraverso l’emergenza sanitaria.

Fra gli anticorpi che bisogna sviluppare ci sono una gestione del Paese basata sulla legalità, da parte di organi pubblici e privati ed un sempre maggiore investimento in formazione, al rispetto delle regole e al rifiuto delle logiche del facile profitto.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

MATURITÀ 2025: L’AUGURIO DEL LICEO “VITRUVIO” AI SUOI VITRUVIANI “MATURI”

11 Luglio 2025
ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

11 Luglio 2025
Articolo successivo

LA GUARDIA DI FINANZA DI AVEZZANO HA DENUNCIATO 35 ILLECITI PERCETTORI PER 286MILA EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli