• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

PATTO LOCALE PER LA LETTURA: LA NUOVA INIZIATIVA CULTURALE NEL COMUNE DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
13 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Avezzano tiene il punto, è proprio il caso di dirlo, sulla cultura e lo fa ancora una volta puntando ai libri. Dopo il riconoscimento di Città che Legge per il 2020-2021, il Comune ha individuato “Il Patto locale per la Lettura” quale fondamentale strumento per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.

Si tratta di un contratto finalizzato ad attivare la collaborazione tra istituzioni, enti pubblici e soggetti privati che stabiliscono una comune azione orientata alla promozione della lettura, fattore indispensabile per la costruzione di una società più libera e consapevole.

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

Si lavora insieme, dunque, perché già il premio dell’anno scorso, attribuito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, teneva in conto le molteplici attività svolte direttamente dal Comune, e quelle sviluppate da Istituzioni, scuole e Associazioni Culturali.

Si punta ora alla stessa formula per partecipare, da subito, ai prossimi bandi in programmazione.

Il patto mette in azione una rete territoriale ed una struttura organizzativa proposta dal Sindaco Giovanni Di Pangrazio e dal dirigente Massimo De Santis e che avrà tra i propri compiti anche quello di avvicinare alla lettura i bambini, i non lettori, i nuovi cittadini.

Alla riunione, tenuta ieri, erano presenti e distanziati nel rispetto più rigoroso della normativa anticovid, il vicesindaco Domenico di Berardino, l’Assessore alla scuola Patrizia Gallese, il presidente commissione cultura Simonelli, l’attore Corrado Oddi, il consigliere comunale Maurizio Seritti, l’Ingegnere Giovanni De Pratti, dirigenti e docenti delle scuole cittadine.

Una nuova pagina che le associazioni, le scuole, le librerie, l’archivio di Stato e l’amministrazione vogliono scrivere insieme perché – come affermato dal presidente di commissione Simonelli- “la cittadinanza possa essere sempre più sensibile alla lettura come strumento di libertà e conoscenza”.

 

 

Tags: AvezzanoLetturaPatto
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo

CARUSCINO, GENOVESI: “NESSUNA POLEMICA, MA PLAUSO A IMPEGNO DI MASCIGRANDE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli