Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CÉLINE: SCANDALI E MUSICA

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
Celine
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

leonardo alfattidi Leonardo Alfatti Appetiti

«Senza la musica tutto crolla e striscia… Musica edificio del Sogno!...» Céline scrive “Scandalo negli abissi” come se fosse un’opera teatrale vera e propria. La punteggiatura irregolare e l’uso abbondante dei tre puntini guidano il lettore esattamente al ritmo del controverso scrittore francese. Le pause e i sussulti nel libro sono gli stessi dell’anima di Céline che, come un direttore d’orchestra, li scandisce e intervalla con silenzi e musica. La musica essenziale è il canto di Pryntyl, sirena prediletta del parodizzato Nettuno, dio impotente del mare, e rivale della decadente e rifatta Venere, dea delle creme per il viso.

«Quid Sirenes sint cantare solitae?» (Cosa sono solite cantare le Sirene?) si chiedeva il poeta latino Svetonio. La sirena di Céline, mandata in esilio tra gli uomini, canta canzoni di addio e nostalgia. Perde la voce quando perde l’innocenza a causa degli uomini avari e truffatori del porto. Si libera di loro e torna a cantare della gioia del ritornare a casa. Canta dolcemente perfino davanti al capitano della nave-peschereccio killer del mare. Canta e balla, musica e movimento come intermediari tra l’esistenza e la morte. Termina la musica, la festa è finita, si spengono le luci, cala il sipario, il sogno si abbatte sugli scogli.

Il tema della musica è presente in tutte le opere di Céline e lui stesso scrive e interpreta due canzoni “A noeud coulant!”(A nodo scorsoio) e “Réglement” (Regolamento) nel 1936 e 1937. Nella prima canzone decanta le doti di Katinka la putain (puttana) adorata da un gruppo di marinai, al contrario della sfortunata sirena Pryntyl. Nella seconda se la prende con un rivale a noi non noto «Je te trouverai, charogne! Un vilain soir!»(Ti troverò, carogna! Una brutta notte!). Céline, ostracizzato in vita a causa dei vergognosi libelli antisemiti, anche nel più anarchico mondo di internet non trova spazio e nella barra di ricerca di Google si posiziona dopo la Céline Dion cantante e la Céline casa di moda francese.

Ad ogni modo, lo scrittore francese è ancora un rebus. Le dispute sul suo antisemitismo continuano ad oscurarne la memoria e la potenza innovatrice nonostante le diverse interpretazioni degli ultimi anni, come quella di Pasquale Panella:«Céline detestava il popolo come espressione borghese e convenzionale (…) detestava quello ebreo perché è il popolo eletto, il popolo più popolo di tutti (…) e quindi, nella visione di Céline, più parodico di tutti»

Per celebrare i 60 anni dalla morte dello scrittore francese, avvenuta il 1 luglio 1961, sarebbe forse opportuno guardare oltre la superficie e dedicargli della musica. E perché no proprio “Pryntyl” di Vinicio Capossela, canzone dedicata alla vispa e innocente ballerina sirena di Céline, alla faccia del capitano testa di morto.

[su_youtube url=”https://youtu.be/NSVMdift12Q” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no” mute=”no”]

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAPISTRELLO. LUSI E DI FELICE (PD): ” BANDO PER IL CHIOSCO SENZA RISPOSTE. TRISTE DIRE: LO AVEVAMO DETTO”

Articolo successivo

VA’ SENTIERO DIVENTA INTERNAZIONALE: LA GUIDA ONLINE DEL SENTIERO ITALIA È ORA DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
vapensiero

VA' SENTIERO DIVENTA INTERNAZIONALE: LA GUIDA ONLINE DEL SENTIERO ITALIA È ORA DISPONIBILE ANCHE IN INGLESE

TAMPONE CORONAVIRUS COVID

CORONAVIRUS ABRUZZO, 392 NUOVI CASI. ANCORA UN ALTRO BIMBO DI 10 MESI POSITIVO

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi