• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 20 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

CNSAS ABRUZZO: SI LAVORA PER SPOSTARE LA SEDE ALL’AQUILA SU PROPOSTA DEL CONSIGLIERE PIETRUCCI

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Questa mattina nella sala Benedetto Croce del Consiglio Regionale si è svolta una conferenza stampa sul progetto di legge depositato in Consiglio regionale per localizzare la sede del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese-SASA nella città dell’Aquila, capoluogo di Regione.

Il PdL – promosso dal primo firmatario Pierpaolo Pietrucci – è stato condiviso e sottoscritto dai consiglieri regionali Di Benedetto, Santangelo, Angelosante, Mariani e Quaglieri.

Leggi anche

DUE PERCORSI CICLOPEDONALI CHE UNISCONO DODICI COMUNI DELLA MARSICA, PRESENTATI I PROGETTI DELL’AREA FUNZIONALE URBANA DI AVEZZANO

“L’UNICA CERTEZZA È CHE GENOVESI IN 5 ANNI IN CONSIGLIO NON HA IMPARATO NULLA”. LA REPLICA DELL’ASSESSORE ALLA SICUREZZA CINZIA BASILICO

Nel quadro di una iniziativa istituzionale e unitaria che vede partecipi – al di là degli schieramenti politici – i rappresentanti di forze politiche di maggioranza e opposizione che condividono una legittima battaglia territoriale e istituzionale, questa mattina con Pietrucci e Santangelo erano presenti in conferenza stampa per il Comune dell’Aquila l’assessore Carla Mannetti e il consigliere provinciale Luca Rocci.

Il Soccorso Alpino in Abruzzo e nell’Italia centrale – è stato ricordato – è nato all’Aquila nel 1958, dove fu istituita la prima sede ufficiale a seguito della tragedia avvenuta sul Monte Camicia dove persero la vita tre tecnici dell’ENI.

Da allora l’attività del Soccorso Alpino è cresciuta garantendo assistenza e sicurezza ad escursionisti e alpinisti: ormai il 90% degli interventi si svolge sulle montagne del Gran Sasso e del Sirente-Velino essendo le più impervie, frequentate e pericolose.

L’anno scorso, per decisione unilaterale del Direttivo abruzzese, la Sede del Soccorso Alpino è stata localizzata a Pescara: è ​stata una scelta sbagliata e scorretta perché fatta al di fuori di ogni condivisione istituzionale con  la Regione Abruzzo e senza criteri effettivi di efficacia di intervento.

Tags: AbruzzoCnsaspietrucci
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI: UN FRUTTETO IN QUOTA PER L’ORSO BRUNO MARSICANO

GIOIA DEI MARSI: UN FRUTTETO IN QUOTA PER L’ORSO BRUNO MARSICANO

17 Luglio 2025
TIZIANO GENOVESI2 e1592575595771

SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: “LA REALTÀ BUSSA CON VIOLENZA ALLA PORTA”

17 Luglio 2025
Articolo successivo

IPOTESI DECRETO SU VACCINI. DRAGHI: "OBBLIGO PER SANITARI A CONTATTO CON COVID"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli