• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ALLE 2 TORNA L’ORA LEGALE, LANCETTE SPOSTATE UN’ORA IN AVANTI, SARÀ L’ULTIMO CAMBIO?

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
27 Marzo 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 si cambia: inizia l’ora legale, finisce quella solare. Alle 2 di notte bisogna spostare le lancette in avanti di 60 minuti. Dormiremo un’ora in meno, ma guadagneremo un’ora di luce e giornate più lunghe.

Una prassi che in Italia è in vigore dal 1966 e che fondamentalmente nessuno ha mai messo in dubbio, dato che indubbi sono i vantaggi che ne derivano. Sfruttando maggiormente le ore di luce, infatti, oltre banalmente a godersi di più le giornate nei mesi estivi, si innesca un meccanismo di risparmio energetico non indifferente, quantificato in oltre 500 milioni di kWh, pari al consumo medio annuo di elettricità di circa 200mila famiglie. I sei mesi di ora legale hanno dunque un importante impatto ambientale e anche economico, dal momento che minor consumo di energia significa anche bollette più leggere.

Leggi anche

REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA SU VIA BRUNELLESCHI: DAL 7 AL 21 LUGLIO PROSSIMI CHIUSURA DI VIA BUONARROTI PER LA PROSECUZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI

MISERICORDIA DI MAGLIANO DE’ MARSI, RINNOVATI GLI ORGANISMI STATUTARI

Se in Italia ci sono pochi dubbi sui vantaggi dell’ora legale, nel resto d’Europa – dove le disposizioni relative all’ora legale sono state unificate nel 1980 – tuttavia non è cosi.

Nel 2018, infatti, il Parlamento europeo ha votato una proposta della Commissione europea che chiede di abolire il cambio dell’ora. Ai tempi la decisione aveva scatenato un ampio dibattito ma poi la questione era andata raffreddandosi, dal momento che la deadline inizialmente fissata per il 2019 era stata posticipata al 2021. Ora però il 2021 è arrivato e, entro la fine dell’anno, ciascuno Stato dell’Unione europea dovrà decidere se adottare l’ora legale o l’ora solare. Quello di stanotte potrebbe dunque essere l’ultimo passaggio all’ora legale, e quello del prossimo ottobre l’ultimo cambio dell’ora in assoluto.

Tags: ora avantiora legaleOra solarerisparmio energetico
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Leggi anche

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

3 Luglio 2025
ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

2 Luglio 2025
Articolo successivo

CORONAVIRUS ITALIA, OLTRE 23MILA NUOVI CONTAGI. 380 DECESSI, 264 INGRESSI IN TERAPIA INTENSIVA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli