PESCASSEROLI – I cuccioli dell’orsa Amarena sono cresciuti e si raccomanda prudenza a tutti i visitatori del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm). Clara D’Arcangelo, Tenente colonnello dei Carabinieri forestali del Parco si rivolge soprattutto ai turisti che frequentano l’area protetta, considerando quanto è accaduto l’estate scorsa.
“Ultimamente Amarena è stata avvistata con i 4 orsi grandi” – spiega il Tenente Colonnello D’Arcangelo – “grandi quasi come lei, effettivamente l’incontro con l’orsa Amarena e la sua famiglia e ancor più emozionante. Perché sono 5 orsi adulti che non hanno probabilmente molta paura dell’uomo perché, come dicevo, in estate ne hanno viste tante di persone, si sono abituati come la madre ad avvicinarsi nei centri abitati, anche se noi abbiamo cercato di tenerli lontani. Quindi prevedo un grosso impegno anche quest’anno“.
Il Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, con sede a Pescasseroli, avvalendosi del personale che opera all’interno delle cinque Stazioni Carabinieri Parco, oltre ad assicurare le molteplici attività appena citate ha il privilegio di operare per la tutela e la salvaguardia di una specie ad elevata valenza conservazionistica quale l’orso bruno marsicano.