• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
-3 °c
Avezzano
7 ° Mer
9 ° Gio
11 ° Ven
11 ° Sab
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CUCCIOLI ORSA AMARENA CRESCIUTI E AVVISTATI. PRUDENZA NEL PARCO NAZIONALE

Redazione di Redazione
4 Aprile 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 1 min read
A A
CUCCIOLI ORSA AMARENA CRESCIUTI E AVVISTATI. PRUDENZA NEL PARCO NAZIONALE

Luglio 2020, Villalago, mamma orsa e i suoi cuccioli regalano ai fotografi degli scatti straordinari (foto di Neveappenino.it)

Total
11
Shares
Condividi 10
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCASSEROLI – I cuccioli dell’orsa Amarena sono cresciuti e si raccomanda prudenza a tutti i visitatori del Parco nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm). Clara D’Arcangelo, Tenente colonnello dei Carabinieri forestali del Parco si rivolge soprattutto ai turisti che frequentano l’area protetta, considerando quanto è accaduto l’estate scorsa.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Ultimamente Amarena è stata avvistata con i 4 orsi grandi” – spiega il Tenente Colonnello D’Arcangelo – “grandi quasi come lei, effettivamente l’incontro con l’orsa Amarena e la sua famiglia e ancor più emozionante. Perché sono 5 orsi adulti che non hanno probabilmente molta paura dell’uomo perché, come dicevo, in estate ne hanno viste tante di persone, si sono abituati come la madre ad avvicinarsi nei centri abitati, anche se noi abbiamo cercato di tenerli lontani. Quindi prevedo un grosso impegno anche quest’anno“.

Il Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, con sede a Pescasseroli, avvalendosi del personale che opera all’interno delle cinque Stazioni Carabinieri Parco, oltre ad assicurare le molteplici attività appena citate ha il privilegio di operare per la tutela e la salvaguardia di una specie ad elevata valenza conservazionistica quale l’orso bruno marsicano.

10
0
1
0
Total
11
Shares
Condividi 10
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: OrsiParco NazionalePescasseroli
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

COVID, 11 REGIONI PUNTANO ALLA ZONA GIALLA DAL 26. RICHIESTA AL GOVERNO: “COPRIFUOCO ALLE 23”

COVID, 11 REGIONI PUNTANO ALLA ZONA GIALLA DAL 26. RICHIESTA AL GOVERNO: “COPRIFUOCO ALLE 23”

20 Aprile 2021
TURISMO DI MONTAGNA, LA RABBIA DEGLI ALBERGATORI: “PER NOI SOLO BRICIOLE”

TURISMO DI MONTAGNA, LA RABBIA DEGLI ALBERGATORI: “PER NOI SOLO BRICIOLE”

20 Aprile 2021
Articolo successivo
CORONAVIRUS MARSICA, I DATI REALI SUI RICOVERATI COVID NELL’OSPEDALE DI AVEZZANO

CORONAVIRUS MARSICA, I DATI REALI SUI RICOVERATI COVID NELL'OSPEDALE DI AVEZZANO

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.