Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 24 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FURBETTI DEI VACCINI ASL1, PARLA CARLO BENEDETTI: “PURTROPPO REALTÀ E NON LEGGENDE”

Il presidente del Pd L'Aquila su MARSICAST: "Sono 26mila furbetti su 200mila vaccinati in tutto l'Abruzzo"

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
4 Aprile 2021
in COVID-19, Cronaca
A A
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Diverse categorie di persone note sembrano essere coinvolte nei saltafila abruzzesi per ricorrere la dose del vaccino anticovid19. Se ne è parlato l’altra sera con l’avvocato Carlo Benedetti, presidente del Partito Democratico L’Aquila che ha lanciato una denuncia relativa a queste triste e rabbiosa vicenda. Intervistato nella rubrica di #MARSICAST, Benedetti ha dichiarato: “Inizio a dire che il fenomeno dei furbetti è di 26 mila persone in Abruzzo su circa 200mila vaccinati. Non si tratta di leggende metropolitane. Personalmente, ho chiesto di poter controllare il nome dei vaccinati fuori sacco perché è l’unico modo per controllarli è esser resi edotti dei loro nomi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Come annunciato da molti giornali, nel comune dell’Aquila sembra sia coinvolto il mondo della politica, il mondo degli imprenditori, ma anche quello di parenti di sanitari e giornalisti aquilani. Non solo L’Aquila, anche Castel Di Sangro, Avezzano, sono città con nomi di furbetti. Purtroppo, sono consapevole che è un meccanismo che è complice: nel modulo di adesione bisogna specificare se si è cargiver (badante). in questo modo, dal momento che la responsabilità è di chi compila il modulo, chiunque può dichiarare di essere un badante di un parente ultra80enne. E così faranno tante di queste 26mila persone in Abruzzo. La gente muore e vogliamo avere chiarezze.

La magistratura ha aperto autonomamente un fascicolo procedendo a degli accertamenti, che sono ancora nella fase delle indagini preliminari. Posso dire che l’area è molto pesante. Organizzare in breve una vaccinazione di massa è meritevole, ma bisogna garantire un controllo democratico. Stiamo combattendo una guerra, dove ci sono tanti morti per questo ritengo necessario che un controllo debba essere chiarificatore davanti a questa tragedia.

Più volte mi sono confrontato con il dottor Alessandro Grimaldi, direttore del reparto di malattie infettive del San Salvatore e più volte mi ha spiegato come uno degli obiettivi principali della campagna vaccinazione sia quello di stabilire un calo sia della curva dei decessi sia di quella dell’ospedalizzazione. I parametri dell’età e della fragilità rientrano quindi nei criteri cardine per poter proseguire la vaccinazione e i “furbetti” non fanno che un danno a queste persone”.

CLICCA QUI PER INTERVISTA COMPLETA

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

AVEZZANO: PRESI E DENUNCIATI I DUE CITTADINI STRANIERI SFUGGITI AD UN CONTROLLO DELLA POLIZIA DI STATO

INCIDENTE ALL’ASILO DELL’AQUILA, DIMESSI OGGI I DUE GEMELLINI

Tags: benedettifurbettiIntervistapietruccci
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ADDIO A GIUSEPPE PINORI, DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA DI TAGLIACOZZO. AVEVA COLLABORATO CON PASOLINI

Articolo successivo

PASQUA E PASQUETTA IN ZONA ROSSA. COSA SI PUÒ FARE

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Articoli Correlati

Cronaca

AVEZZANO: PRESI E DENUNCIATI I DUE CITTADINI STRANIERI SFUGGITI AD UN CONTROLLO DELLA POLIZIA DI STATO

24 Maggio 2022

A seguito di serrate indagini avviate nell’immediatezza dei fatti, nella mattinata odierna si è giunti alla completa identificazione ed alla...

Cronaca

INCIDENTE ALL’ASILO DELL’AQUILA, DIMESSI OGGI I DUE GEMELLINI

23 Maggio 2022

L’AQUILA - Sono stati dimessi oggi attorno alle 15.00 dal reparto di pediatria dell’ospedale dell’Aquila i due gemellini rimasti coinvolti,...

Articolo successivo

PASQUA E PASQUETTA IN ZONA ROSSA. COSA SI PUÒ FARE

AZIONE CATTOLICA INCONTRA DI PANGRAZIO: CONFRONTO SUL FUTURO DELLA CITTÀ E SULLA PACE

ADV

Articoli più letti

  • COLPO DI SCENA AL GAL GRAN SASSO, NUOVO CDA TUTTO AQUILANO. TORNA DI MARCO TESTA, UNICO MARSICANO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRIVA LA NUOVA TV DIGITALE, CAMBIANO LE FREQUENZE. ECCO COME RISINTONIZZARE LE NOSTRE TV

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUCO DEI MARSI. UCCISO A FUCILATE UN PASTORE TEDESCO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CNA AVEZZANO: LE GIOVANI IMPRESE CHE VEDONO IL FUTURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AMMINISTRATIVE, BRILLANTE DEBUTTO PER LA LISTA LUCO NEL CUORE, RIFLETTORI ACCESI SU PROGRAMMA E PERSONE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.