• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute COVID-19

FURBETTI DEI VACCINI ASL1, PARLA CARLO BENEDETTI: “PURTROPPO REALTÀ E NON LEGGENDE”

Il presidente del Pd L'Aquila su MARSICAST: "Sono 26mila furbetti su 200mila vaccinati in tutto l'Abruzzo"

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
4 Aprile 2021
in COVID-19, Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Diverse categorie di persone note sembrano essere coinvolte nei saltafila abruzzesi per ricorrere la dose del vaccino anticovid19. Se ne è parlato l’altra sera con l’avvocato Carlo Benedetti, presidente del Partito Democratico L’Aquila che ha lanciato una denuncia relativa a queste triste e rabbiosa vicenda. Intervistato nella rubrica di #MARSICAST, Benedetti ha dichiarato: “Inizio a dire che il fenomeno dei furbetti è di 26 mila persone in Abruzzo su circa 200mila vaccinati. Non si tratta di leggende metropolitane. Personalmente, ho chiesto di poter controllare il nome dei vaccinati fuori sacco perché è l’unico modo per controllarli è esser resi edotti dei loro nomi.

Come annunciato da molti giornali, nel comune dell’Aquila sembra sia coinvolto il mondo della politica, il mondo degli imprenditori, ma anche quello di parenti di sanitari e giornalisti aquilani. Non solo L’Aquila, anche Castel Di Sangro, Avezzano, sono città con nomi di furbetti. Purtroppo, sono consapevole che è un meccanismo che è complice: nel modulo di adesione bisogna specificare se si è cargiver (badante). in questo modo, dal momento che la responsabilità è di chi compila il modulo, chiunque può dichiarare di essere un badante di un parente ultra80enne. E così faranno tante di queste 26mila persone in Abruzzo. La gente muore e vogliamo avere chiarezze.

Leggi anche

OMICIDIO TRA I CAMPI DEL FUCINO I CARABINIERI FERMANO UN 29ENNE

AVEZZANO, STALKING: I CARABINIERI ARRESTANO UN 26ENNE PER AVER VIOLATO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO

La magistratura ha aperto autonomamente un fascicolo procedendo a degli accertamenti, che sono ancora nella fase delle indagini preliminari. Posso dire che l’area è molto pesante. Organizzare in breve una vaccinazione di massa è meritevole, ma bisogna garantire un controllo democratico. Stiamo combattendo una guerra, dove ci sono tanti morti per questo ritengo necessario che un controllo debba essere chiarificatore davanti a questa tragedia.

Più volte mi sono confrontato con il dottor Alessandro Grimaldi, direttore del reparto di malattie infettive del San Salvatore e più volte mi ha spiegato come uno degli obiettivi principali della campagna vaccinazione sia quello di stabilire un calo sia della curva dei decessi sia di quella dell’ospedalizzazione. I parametri dell’età e della fragilità rientrano quindi nei criteri cardine per poter proseguire la vaccinazione e i “furbetti” non fanno che un danno a queste persone”.

CLICCA QUI PER INTERVISTA COMPLETA

 

Tags: benedettifurbettiIntervistapietruccci
Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Leggi anche

DONNA SOCCORSA IN STRADA CON IL VOLTO TUMEFATTO: ARRESTATO IL MARITO

AGGREDITA DAL COMPAGNO, CHIEDE AIUTO AI CARABINIERI, 31ENNE ARRESTATO E CONDOTTO IN CARCERE

2 Luglio 2025
CERCHIO, TRAGEDIA NELLA NOTTE LUNGO LA TIBURTINA: MUORE UN RAGAZZO DI 22 ANNI, FERITI ALTRI DUE GIOVANI

UOMO TRAVOLTO E UCCISO DA UN CONNAZIONALE CON TRATTORE NELLA PIANA DEL FUCINO

1 Luglio 2025
Articolo successivo

PASQUA E PASQUETTA IN ZONA ROSSA. COSA SI PUÒ FARE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli