Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ALTRE 50 MILIONI DI DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ARRIVO PER L’UNIONE EUROPEA

Redazione di Redazione
14 Aprile 2021
in COVID-19
A A
pfizer vaccino
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – “Abbiamo raggiunto un accordo con Pfizer per accelerare, ancora una volta, la consegna dei vaccini. Nel secondo trimestre verranno consegnate 50 milioni di dosi aggiuntive” del vaccino anti Covid all’Ue, “a partire da aprile”. Ne dà notizia la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in una dichiarazione alla stampa a Bruxelles.

I 50 milioni di dosi, continua von der Leyen, “erano inizialmente previsti per il quarto trimestre 2021, ora saranno disponibili nel secondo. Questo porta il totale delle consegne da parte di Pfizer-BioNTech a 250 milioni di dosi nel secondo trimestre. Queste dosi verranno distribuite pro quota in rapporto alla popolazione, a tutti gli Stati membri”.

“Voglio ringraziare BioNTech/Pfizer: si è dimostrata un partner affidabile. Ha rispettato gli impegni e risponde ai nostri bisogni. Questo – sottolinea- va a immediato beneficio dei cittadini Ue”.

L’Unione Europea è arrivata oggi a “100 milioni” di vaccinazioni contro il Covid effettuate, oltre “un quarto” delle quali richiami, annuncia von der Leyen.

“Siamo in corsa contro il tempo – afferma – prima arriviamo all’obiettivo” di avere vaccinato almeno il 70% della popolazione dell’Ue, “migliori saranno le possibilità di contenere il virus. Ma la buona notizia è che le vaccinazioni accelerano in Europa: gli Stati membri hanno ricevuto oltre 126 milioni di dosi di vaccini, a ieri. E sono lieta che oggi abbiamo toccato i 100 milioni di vaccinazioni nell’Ue. E’ una pietra miliare: di questi 100 mln più di un quarto sono seconde dosi, il che vuol dire che abbiamo oltre 27 milioni di europei pienamente vaccinati”, continua.

La Commissione Europea, annuncia quindi von der Leyen, “sta entrando in un negoziato con Pfizer/BioNTech per un terzo contratto”, che prevedrà “la consegna di 1,8 miliardi di dosi nel corso del periodo 2021-2023”. Von der Leyen ha detto in realtà “dal 2022 al 2023”, ma fonti della Commissione precisano che il periodo di riferimento esatto previsto per il contratto è il 2021-23, come riporta il testo scritto diffuso dopo la dichiarazione in video, quindi anche l’anno corrente è incluso. La presidente ha commesso un “piccolo errore di lettura”. Il contratto, spiega ancora von der Leyen, prevedrà che non solo “la produzione” delle dosi, ma anche quella di “tutti i componenti essenziali avvenga nell’Ue”.

I negoziati “che lanciamo oggi – continua von der Leyen – e che speriamo di concludere molto rapidamente sono un ulteriore passo importante nella risposta europea alla pandemia. Altri contratti, con altre compagnie, potrebbero seguire. Siamo insieme in questa crisi. E insieme vinceremo la battaglia contro la pandemia”, conclude.

Leggianche...

COVID ABRUZZO 10 SETTEMBRE, +552 GUARITI

COVID: INDOLFI, PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) “QUARTA DOSE SENZA PAURA. CUORE PIÙ A RISCHIO PER INFEZIONE CHE PER VACCINO”

Tags: Covidvaccino
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

23 NUOVE SEDI FARMACEUTICHE IN ABRUZZO: 2 AD AVEZZANO E 2 ALL’AQUILA

Articolo successivo

LETTERA DI UNA STUDENTESSA 18ENNE: “HO PAURA DEI CONTAGI IN BUS PER ANDARE A SCUOLA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SPRY COVID 1
COVID-19

COVID ABRUZZO 10 SETTEMBRE, +552 GUARITI

10 Settembre 2022

Coronavirus, sabato 10 settembre 2022. Oggi in Abruzzo 542 nuovi positivi, eseguiti 1264 tamponi molecolari e 3272 test antigenici, 1...

vaccino ultime notizie coronavirus
COVID-19

COVID: INDOLFI, PRESIDENTE SOCIETÀ ITALIANA DI CARDIOLOGIA (SIC) “QUARTA DOSE SENZA PAURA. CUORE PIÙ A RISCHIO PER INFEZIONE CHE PER VACCINO”

22 Agosto 2022

“Non c'è alcun motivo di temere un nuovo richiamo di vaccino anti-Covid. Ora abbiamo ulteriori conferme che i vaccini anti-Covid...

Articolo successivo
STUDENTESSA

LETTERA DI UNA STUDENTESSA 18ENNE: "HO PAURA DEI CONTAGI IN BUS PER ANDARE A SCUOLA"

TIZIANO GENOVESI2 e1592575595771

DISCUTERE LA TESI DI LAUREA IN SALA CONSILIARE, LA PROPOSTA DI GENOVESI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1585 condivisioni
    Condividi 634 Tweet 396
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.