Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

INPS: PEZZOPANE (PD), PRESENTATA INTERROGAZIONE SU INTERNALIZZAZIONE ADDETTI CALL CENTER. IMPORTANTE PRESENZA ANCHE A L’AQUILA

Redazione di Redazione
3 Maggio 2021
in Economia e Lavoro
A A
pezzopane
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“I lavoratori del Contact center nazionale Inps che rispondono al numero verde 06164164 e 803164 sono finalmente interessati da un processo di internalizzazione. Agli inizi di novembre del 2019 il Parlamento ha varato una legge, la numero 128, il cosiddetto decreto ‘Salva imprese’ con la quale si prevede esplicitamente l’internazlizzazione di tutto il servizio del Contact center nazionale Inps all’interno dell’Istituto alla scadenza naturale dell’appalto, prevista per dicembre 2021, con l’avvio della nuova società ‘in house’ nel gennaio 2022, al fine di dar vita a quella che nelle intenzioni del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, sarà la nuova figura del ‘funzionario telematico’”. Lo dichiara la deputata dem Stefania Pezzopane, della presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

“Il 28 aprile scorso – aggiunge la deputata Pd – si è tenuto l’incontro fra il presidente dell’Inps e le delegazioni nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Durante l’incontro, Tridico ha sostenuto che entro il mese di maggio verrà costituita la società ‘Inps Servizi, il veicolo societario che procederà all’internalizzazione. Il presidente dell’Inps ha confermato quindi la volontà di procedere a far data dal gennaio del 2022, avendo come riferimento il bacino dei lavoratori occupati sulla commessa al 31 gennaio 2021, circa 3200 persone. Le Oo.Ss. hanno giustamente confermato il giudizio positivo sull’operazione di internalizzazione.

“Emergono però dei dubbi – conclude Pezzopane – sulle procedure adottate, in particolare non si comprende perché non venga utilizzato lo strumento della clausola sociale/call center. Uno dei punti più delicati dell’intero processo sarà garantire tutte le persone interessate e lo strumento della selezione pubblica ha minori elementi di sicurezza. Va inoltre accertato il perimetro occupazionale, va evitato che il non presidio dei perimetri finisca per produrre contenziosi e una inaccettabile esclusione. Andrebbe meglio affrontata la questione dei profili degli orari senza aggravare i costi complessivi del servizio imposti dalla legge di reinternalizzazione. Ritengo infatti che profilare tutti sul part time sia comunque un problema e che vadano salvaguardati appieno in continuità tutti i lavoratori con rapporto di lavoro full-time, eventualmente da adottare a scelta del lavoratore. A tal proposito, ho presentato un’interrogazione per sapere tempi e modalità precise del processo di internalizzazione e quali siano le condizioni del confronto e interlocuzione con le organizzazioni sindacali e con le aziende uscenti”.

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA, VACCINAZIONE ANTICOVID: CHI SI ERA PRENOTATO PER FARLA NELLA SEDE DI VIA FICARA, DA OGGI DOVRA’ ANDARE AL NUOVO CENTRO DI SAN VITTORINO.

Articolo successivo

CONFESERCENTI IMMAGINE & BENESSERE ASSEMBLEA COSTITUTIVA REGIONALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
Assemblea Immagine e Benessere Abruzzo

CONFESERCENTI IMMAGINE & BENESSERE ASSEMBLEA COSTITUTIVA REGIONALE

SPRY COVID

CORONAVIRUS ABRUZZO, 37 NUOVI CASI. TASSO POSITIVITÀ ALL'1,8%

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi