• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute COVID-19

COVID, “CATASTROFE GLOBALE SI POTEVA EVITARE”. RAPPORTO ACCUSA OMS

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
12 Maggio 2021
in COVID-19
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROMA – Commissionato proprio dall’Oms e realizzato dagli esperti dell’Independent Panel for Pandemic Preparedness and Response secondo i quali è stata troppo lenta anche la risposta dei leader internazionali. Una rapida risposta a livello internazionale avrebbe potuto evitare che l’epidemia di Covid scoppiata in Cina nel 2019 si trasformasse nel 2020 in una catastrofe globale. Sono le conclusioni con le quali un rapporto indipendente punta il dito contro le responsabilità dell’Organizzazione mondiale della sanità e dei leader mondiali di fronte alla pandemia.

Il rapporto, commissionato proprio dall’Oms e realizzato dagli esperti dell’Independent Panel for Pandemic Preparedness and Response, indica diverse soluzioni da adottare per il futuro e fa decine di raccomandazioni, compresa l’attribuzione di maggiori poteri di sorveglianza all’Oms. Gli esperti non hanno esaminato le origini del Sars-Cov-2, ma criticano le autorità cinesi e l’Oms per la troppa lentezza nel riconoscere che il virus si stava diffondendo tra la popolazione di Wuhan e poi nell’avvertire il mondo riguardo alla trasmissione dl virus da umani a umani.

Leggi anche

CORONAVIRUS ABRUZZO, DOMENICA 12 GIUGNO. 455 NUOVI POSITIVI

CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 25 MAGGIO

“Per i futuro, dovrebbe essere usato dall’inizio un approccio precauzionale, ammettendo che una malattia respiratoria può diffondersi da persona a persona, a meno che non venga accertato il contrario”, si afferma nel rapporto. Gli esperti indipendenti criticano quindi l’Oms per non aver dichiarato fino al 30 gennaio che il covid era un’emergenza sanitaria di livello internazionale e per avere atteso fino all’11 marzo del 2020 per dichiarare la pandemia.

Le raccomandazioni contenute nel documento comprendono un nuovo trattato internazionale per la creazione di un Consiglio globale per le minacce alla salute; più poteri di indagine per l’Oms e la possibilità di pubblicare informazioni sulle epidemie anche senza l’approvazione dei governi; nuovi fondi per l’International Pandemic Financing Facility (Ipff), prevedendo una spesa tra i 5 e i 10 miliardi di dollari all’anno nella preparazione per fronteggiare le pandemie e tra i 50 e i 100 miliardi di dollari in caso di emergenza.

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Leggi anche

CORONAVIRUS MARSICA, 200 CONTAGI IN 48 ORE

6 Maggio 2022

CORONAVIRUS ABRUZZO, 1693 NUOVI CONTAGI. 1972 GUARITI E 4 DECESSI IN UN GIORNO

5 Maggio 2022
Articolo successivo

VACCINI, FIGLIUOLO: "DA LUNEDÌ 17 MAGGIO SI PARTE ANCHE CON GLI OVER 40"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli