• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

GIRO D’ITALIA: DA CASTEL DI SANGRO A CAMPO FELICE PASSANDO PER LA MARSICA

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
15 Maggio 2021
in Attualità, Sport
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram
Domani 16 maggio si correrà la tappa del Giro d’Italia Castel di Sangro – Campo Felice – Rocca di Cambio di 158 chilometri è la tappa attesa da tutti i corridori che puntano alla conquista del Giro per salite da affrontare e dislivello di ben 4.000 metri da mettere nelle gambe. La partenza da Castel di Sangro è inedita nella storia del Giro con ritrovo alle 10:55 in corso Vittorio Emanuele, la sfilata a turno delle squadre partecipanti, la partenza ufficiosa alle 12:15 e il via agonistico della tappa alle 12:25 dopo un trasferimento di 4800 metri per uscire dal centro cittadino di Castel di Sangro.
È il primo vero tappone di montagna del Giro 2021 con pochi metri di pianura, pendenze severe, salite dure e molto lunghe collocate in cima ai gran premi della montagna di Passo Godi (1556 metri), Forca Caruso (1107) e Ovindoli (1457 metri). A movimentare la corsa anche i due traguardi volanti di Celano e di Rocca di Cambio paese. La resa dei conti finale sull’ascesa conclusiva che porta all’inedito traguardo della stazione sciistica di Campo Felice, a quota 1655 metri, con gli ultimi 1800 metri lungo una strada sterrata.

Tappone appenninico interamente abruzzese con numerose salite, di cui quattro classificate come GPM. Il tratto dalla partenza fino a Celano presenta una serie di salite lunghe con discese in alcuni tratti impegnative. I primi due GPM del giorno sono il seconda categoria del Passo Godi, al chilometro 35,6, nei suoi 15 chilometri al 4%, e poi la Forca Caruso al chilometro 102,1, lunga 12,7 chilometri al 4,2%.

 

Leggi anche

DA OTTOBRE LE SUORE ZELATRICI DEL SACRO CUORE ANIMERANNO LA CASA D’ACCOGLIENZA “DOMUS MARIAE” IN PIETRAQUARIA

TAEKWONDO CELANO UN TRIBUTO AI VALORI DELLA PACE E DELL’ INCLUSIONE

Dopo Celano, dov’è piazzato il primo traguardo volante, si scalerà il GPM di Ovindoli, una salita di seconda categoria lunga 12,4 chilometri al 5,1%. Quest’ultimo accompagnerà il gruppo alla Piana delle Rocche. Da qui in avanti il percorso diventerà meno impegnativo fino a Rocca di Cambio, dov’è posizionato il secondo traguardo volante del giorno, e dove si svolterà per Campo Felice e immettersi sulla salita finale.
L’arrivo è previsto tra le 17:00 e le 17:30.
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Leggi anche

OGGI A CELANO, SCUOLA GUIDA E STILI DI VITA SANI: UN INCONTRO PER PROMUOVERE LA SICUREZZA STRADALE

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

21 Giugno 2025
SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

21 Giugno 2025
Articolo successivo

COSTRUISCE UN EDIFICIO ABUSIVO E VIOLA RIPETUTAMENTE I SIGILLI: ARRESTATO DALLA POLIZIA LOCALE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli