• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 8 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

LIBRI: IL GOLPE BORGHESE QUARTO GRADO DI GIUDI DI FULVIO MAZZA

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
17 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Un saggio storico che riguarda un evento fondamentale d’Italia che però a molti è ancora poco conosciuto o debitamente analizzato, nella speranza che venga recensito. Il dott. Fulvio Mazza lo affronta nel suo stile sobrio e comprensibile, con alle spalle la sua importante esperienza di docente universitario e di saggista con all’attivo numerosi titoli a sua firma.

Le indagini depistate dalla “Dottrina Maletti”, il ruolo primario di Gelli e i dubbi sul ruolo golpista di Andreotti
Il libro che il lettore ha tra le mani non è solo un saggio sul “Golpe Borghese” (7-8 dicembre 1970) in senso stretto ma è anche un testo sull’iter delle indagini e sui depistaggi delle stesse, con il conseguente flop  processuale.

Non mancherà una cronistoria del “Golpe”, che verrà offerta al lettore soprattutto tramite l’apposita Cronologia annotata.
Dalla lettura del libro emergeranno diversi dati di novità e il permanere di alcuni misteri. Ci saranno ovviamente  anche numerose conferme che verranno spesso opportunamente integrate con dati ulteriori. In alcuni casi, relativamente al ruolo di Giulio Andreotti e di Michele Sindona, per esempio, tali dati integrativi non sono esaustivi.
Verrà fatta luce, tra l’altro, su come il generale Gian Adelio Maletti e il ministro Giulio Andreotti censurarono importanti parti del “Malloppo originario”, frutto dell’inchiesta portata avanti essenzialmente dal capitano  Antonio Labruna. In particolare si delineerà la “Dottrina Maletti”, ovvero la chiave interpretativa sul “Golpe” e sulle altre deviazioni elaborata dal presidente della Commissione stragi, Giovanni Pellegrino, e avallata, seppur a denti stretti, dallo stesso Maletti. Emergeranno così le motivazioni di base e le modalità operative che adottarono i vertici istituzionali per salvare molti golpisti.

 

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ
Cultura e Spettacolo

UN MIX DI CULTURA, MUSICA, SOLIDARIETÀ, LABORATORI PER I PIÙ PICCOLI E SPETTACOLI PER ACCOMPAGNARE LE FESTE DI NATALE DI AVEZZANO

8 Dicembre 2023

È stato scelto il comico e attore lombardo Massimo Boldi, super ospite di quest’anno della Festa dell’Immacolata, a lanciare, in...

CELANO. PREMIO FRANCESCO CARUSI, SABATO LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
Cultura e Spettacolo

CELANO. PREMIO FRANCESCO CARUSI, SABATO LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

8 Dicembre 2023

Nella Sala consiliare del Palazzo municipale si svolgerà sabato 9 dicembre, alle ore 11:30, la cerimonia di proclamazione dei vincitori...

Articolo successivo

ELEZIONI RSU CARTIERA BURGO SPA,  UGL PRIMO SINDACATO ALLA CARTIERA BURGO AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi