• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 29 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. SCUOLA VIA PERTINI, ECCO L’ORTO DIDATTICO, BOSCHETTO E CICLABILE

Il sindaco: i nostri ragazzi meritano edifici scolastici al top

Redazione di Redazione
6 Giugno 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Alla nuova scuola di via Pertini arriva l’area verde: orto didattico, boschetto, allaccio alla pista ciclabile e prato con pozzo per alimentare l’impianto irriguo daranno l’ultimo “tocco di classe” a un edificio al top sul fronte sismico ed energetico che allunga la serie di scuole sicure fiore all’occhiello dell’amministrazione Di Pangrazio. Gli interventi finali, ai nastri di partenza dopo l’ok dell’ufficio ricostruzione, prevedono anche la realizzazione dei marciapiedi esterni alla nuova scuola in via Sandro Pertini.

Si passa, quindi, alla fase operativa. L’amministrazione punta a migliorare l’ingresso nella strada a doppio senso di marcia che, nei momenti di entrata e uscita degli alunni, può presentare problemi di congestione del traffico. Sul fronte retrostante della scuola, invece, sarà realizzato un tratto di pista ciclabile che sarà collegato alla prevista futura pista nel quartiere S. Andrea.

“Orto didattico, boschetto e area verde esterna”, afferma il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “rappresentano la chicca finale per l’edificio di via Pertini, un altro tassello del progetto scuole sicure che ha proiettato Avezzano al top su scala nazionale”. Il Comune, quindi, renderà l’edificio che ospiterà 350 alunni sempre più “green” con un prato (4.800 mq) dotato di impianto di irrigazione dove saranno piantumate diverse essenze arboree: le aree aperte potranno anche essere utilizzate come luogo sicuro in caso di evacuazione. Per il completamento del lavoro saranno impegnati 150mila euro.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

MEDICO E VETERINARIO SALVANO UN CAPRIOLO A CAPISTRELLO – VIDEO -

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi