• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

ELEZIONI TAGLIACOZZO, INTERVISTA SENZA FRENI A MARIO IACOMINI: “IL FUTURO BIODIVERSO”

Posizioni democristiane nel panorama delle alleanze, ma con un esplicito sostegno ad alcuni membri del centro destra locale.

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
26 Giugno 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

TAGLIACOZZO – Un “cuoco custode” in vesti politiche, ma soprattutto “democristiane”. Così è apparso Mario Iacomini, proprietario di Osteria Futuro, nell’intervista di mercoledì sera su #MARSICAST. Sul piatto della puntata #AlleanzaperTagliacozzo, tanti gli ingredienti: politica, biodiversità, futuro. E noci.

L’ex direttore artistico del Tagliacozzo Film Festival, branchia storica del Festival Internazionale di Mezz’estate fino al 2010, è intervenuto sia sulle questioni relative alle prossime elezioni politiche di Tagliacozzo sia sulla prospettiva futura del “biodiverso” nel territorio marsicano.

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

Sul tema, è intervenuto anche il sindaco di Parrano, Valentino Fileppetti. “Il 9 luglio convocheremo un incontro con altri 20 comuni limitrofi dell’aria interna umbra, per avere un confronto al fine di maturare una cultura diversa, iniziando dalle “statualità” delle comunità che possano progredire verso una nuova visione basata sul biodiverso e sulle politiche del progresso”.

Riguardo il futuro di Tagliacozzo, la candidatura di Mario Iacomini non sembra esclusa, “Stiamo lavorando, ma quello che conta è il futuro di Tagliacozzo” afferma. Sull’idea di un Gabriele Venturini alla guida di una possibile lista di coalizione tra Tagliacozzo Unita, oggi sotto la guida di Vincenzo Montelisciani e “Il Paese Che Vorrei” di Maurizio Di Marco Testa, Iacomini la considera un’idea superata: “il passato è passato. Ora concentriamoci sul futuro”.

Viceversa, pur avendo riconosciuto un passato da Comunista, il “non-opinionista” spalleggia la coordinatrice di Fratelli D’Italia Benedetta Fasciani, “Bisogna imparare a perdonare gli errori di giovani”, e poi ancora: “oggi è morta la politica, non l’ideologia”.

Sull’errore, forse, Iacomini si potrebbe riferire all’episodio della possibile candidatura deI primario Pierluigi Di Stefano, che poi si è vanificata pochi giorni dopo lo stesso “annuncio” della stampa.

In quel caso, infatti, come annunciato su Marsicaweb.it, il primario medico avrebbe goduto dell’appoggio di Fratelli D’Italia con una “trattativa” condotta dallo stesso assessore Guido Liris, godendo anche di un appoggio a sinistra del sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti. Maurizio Di Marco Testa, che molti consideravano alleato della Fasciani, ha avuto la notizia dai giornali, senza alcun confronto, pur rappresentando da tempo il centro destra nella città di Tagliacozzo, con il sostegno del consigliere di Fdi, Mario Quaglieri. Un “errore” che avrebbe portato alla divisione del cdx in loco. Sicuramente nulla di nuovo nella Marsica, visti anche le precedenti elezioni della città di Avezzano dove il centro destra si è presentato diviso. Forse questo lo sbaglio della Fasciani che secondo Iacomini dotrebbe essere perdonato?

In ogni caso sulla eventuale candidatura Iacomini, poggia già le basi di un programma “Quando andremo a governare, le frazioni vivranno un collegamento con il centro perché saranno fatte attività anche in quei territori. Come discusso a Roccacerro, abbiamo pensato al libro dei sogni, cioè quello che una collettività immagina essere necessario per il proprio spazio. Chi va a governare avrà chiare le indicazioni di quel territorio. A ciascuna frazione chiederemo di scrivere ciò che vogliono per il proprio territorio”. E fa anche dei nomi. “Vorrei Fabio Letta e Fabrizio Valente in un gruppo. Per ogni prospetto, mi confronto sempre con uno dei miei maestri come Pietro Mercuri di Roccacerro”.

“Sulle giovani generazioni voglio annunciare un nostro progetto: Educare il futuro. Cominciare dal Bambino. Oggi scuole e famiglie hanno difficoltà ad educare e la politica deve avere una capacità di ingerenza in una città biodiversa. Noi lo faremo.

Ancora da chiarire sul piatto della concretezza quali sono questi nomi. Le idee comunque non mancano.

Nella situazione attuale, ad oggi, pur avendo smentito l’incontro con il presidente Marsilio, regge ancora l’ipotesi di candidatura di Rossella Donzelli, zia della Fasciani, membro staff dello stesso governatore. Nelle voci di corridoio, sembra che la presunta candidata abbia coinvolto diverse figure femminili nella potenziale compagine. Tuttavia, secondo i più, non arriverà a completare la lista e potrebbe essere spinta ad allearsi sotto una compagine numericamente più forte.

Ai fini pratici, nelle elezioni contano i numeri. Come ha detto anche lo stesso Maurizio Di Marco Testa ascoltato ai nostri microfoni. Se oggi quindi, ancora non sono chiare le posizioni di Tagliacozzo Unita, d’altra parte, anche Mario Iacomini è pronto a discutere sul futuro della città. Entrerà anche lui in una squadra o sarà proprio lui a condurre una compagine alla competizione elettorale?

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo

IN ARRIVO IL 37° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZ'ESTATE. 1 LUGLIO PRESENTAZIONE IN SENATO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli