• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

APPROVAZIONE DL SEMPLIFICAZIONI, PEZZOPANE: ”UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA”

Redazione di Redazione
20 Luglio 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – “L’approvazione dell’emendamento dei relatori al decreto Semplificazioni e fortemente sostenuto dal Gruppo del Partito Democratico alla Camera sul dissesto idrogeologico è una vera e propria rivoluzione copernicana. Si introducono, infatti, procedure più rapide e norme più efficaci per le azioni di contrasto al rischio idrogeologico. I commissari straordinari potranno ridurre della metà i termini per gli espropri”. Lo dichiara la deputata dem Stefania Pezzopane, capogruppo Pd in commissione Ambiente.

“L’emendamento dei relatori, Annagrazia Calabria di FI e il collega del Pd Roberto Morassut – prosegue la deputata dem – trae la sua forza da una nostra proposta di legge che presentammo lo scorso maggio. La biodiversità del nostro Paese è sinonimo di grande ricchezza ma anche di fragilità e a causa dei sempre più frequenti eventi atmosferici avversi causati dal cambiamento climatico, il dissesto idrogeologico diventa un fenomeno da gestire quotidianamente. Come nella nostra proposta, con l’emendamento approvato puntiamo a dimezzare i tempi per gli espropri e per le autorizzazioni paesaggistiche, dotando le amministrazioni regionali di nuove competenze tecniche e ritirando i poteri commissariali a quelle regioni che non lo esercitano, rimettendo quei poteri allo Stato”.

Leggi anche

DUE PERCORSI CICLOPEDONALI CHE UNISCONO DODICI COMUNI DELLA MARSICA, PRESENTATI I PROGETTI DELL’AREA FUNZIONALE URBANA DI AVEZZANO

“L’UNICA CERTEZZA È CHE GENOVESI IN 5 ANNI IN CONSIGLIO NON HA IMPARATO NULLA”. LA REPLICA DELL’ASSESSORE ALLA SICUREZZA CINZIA BASILICO

“Ci sono oltre 20 miliardi di euro da utilizzare – conclude Pezzopane – per mettere in sicurezza in nostro territorio, tuttavia, a volte non si riesce a spenderli nei tempi previsti e in modo appropriato. Siamo convinti che con questo emendamento, la lotta al dissesto idrogeologico acquisti un’arma straordinaria che potrà diventare il volano sia per la ripresa economica che per la messa in sicurezza del territorio in modo sostenibile. Puntiamo sui territori e sulla salvaguardia del nostro ecosistema ed insieme creiamo lavoro per le imprese che operano nel campo del dissesto idrogeologico, vera piaga del nostro Paese“.

“Il fondo perequativo infrastrutturale previsto dalla legge di bilancio 2021 e dotato di 4,6 miliardi di euro da spendere in 5 anni, è salvo. E lo sarà ancora per la montagna e le aree interne, come era stato concordato dagli Stati generali della montagna del luglio scorso a Roccaraso con l’ex Ministro Boccia. Il fondo era stato fortemente richiesto e voluto da Uncem per colmare le sperequazioni territoriali, investendo su infrastrutture e opere pubbliche. Il fondo era stato inserito nella finanziaria 2021 dopo una energica battaglia del Partito Democratico e dall’ora consigliere del Ministro Boccia per la montagna e le aree interne, il collega Enrico Borghi. Ora, un articolo del decreto Semplificazioni approvato dal governo, metteva in discussione questa scelta strategica. Grazie a un mio emendamento all’art 59 del decreto, approvato questa mattina all’1,40, il fondo di 4 miliardi e 600 milioni è stato ripristinato, portando la scadenza a fine 2021. È una somma ingente per fare perequazione al fine di riequilibrare il gap infrastrutturale del Paese. Era un errore del governo che con i colleghi del Gruppo Pd ho voluto coraggiosamente porre, affrontare e risolvere.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI: UN FRUTTETO IN QUOTA PER L’ORSO BRUNO MARSICANO

GIOIA DEI MARSI: UN FRUTTETO IN QUOTA PER L’ORSO BRUNO MARSICANO

17 Luglio 2025
TIZIANO GENOVESI2 e1592575595771

SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: “LA REALTÀ BUSSA CON VIOLENZA ALLA PORTA”

17 Luglio 2025
Articolo successivo

NO DEI VESCOVI ALLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI. SUMMIT IN COMUNE DOMANI ALLE 19

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli