• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Advertisement
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
No Result
View All Result
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. EX GIELLE, IL COMUNE PRESENTA LA RICHIESTA DI FALLIMENTO IN TRIBUNALE

La società in liquidazione deve ridare al Comune 1.058.624,19 euro

Redazione by Redazione
23 Luglio 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Parte la richiesta di fallimento per l’ex Gielle, la società che deve restituire al Comune oltre 1 milione di euro. L’istanza, che concretizza la delibera adottata dalla giunta comunale nei confronti della società in liquidazione e, quindi, del socio accomandatario, nonché legale rappresentante, Guido Giffi, è stata depositata dall’avvocato, Carmelo Occhiuto, nella sezione fallimentare del tribunale di Avezzano. La nuova amministrazione, quindi, a differenza di quella del 2018, che si limitò a notificare l’atto di precetto e a una verifica, negativa, su eventuali conti nelle banche da pignorare, passa alle vie legali per provare a recuperare il milione di euro o a capire dov’è finito il “tesoretto” incassato dalla Gielle nel 2.013.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di verificare se la società in liquidazione e il liquidatore, Giffi, hanno beni da poter acquisire nelle casse del Comune, nonché a fare piena luce sull’utilizzo degli oltre 949mila euro. In buona sostanza a sapere se sono stati spesi legittimamente per pagare debiti, oppure se hanno seguito strade diverse. La controversia legata alla detenzione di un immobile ebbe origine nel 1986 quando la Gielle citò il Comune in giudizio chiedendo un risarcimento ottenuto dal Tribunale e confermato dalla Corte d’Appello dell’Aquila: Giffi, nonostante la richiesta della giunta all’allora tesoreria Carispaq di stoppare il pagamento, incassò i soldi. Qualche anno dopo la Corte di Cassazione accolse il ricorso del Comune, mentre in successiva istanza, il Tribunale civile di Avezzano stabilì la restituzione della somma al Comune. Ma dei soldi si è persa traccia, mentre l’ex Gielle, o meglio, Giffi, ha fatto “orecchie da mercante” rispetto alla richiesta dell’amministrazione di restituire il milione. Il Comune, quindi, è passato alle vie legali.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

truffe anziani
Attualità

OCCHIO ALLE TRUFFE, VENERDì 29 TAVOLA ROTONDA A SAN VINCENZO VALLE ROVETO

25 Settembre 2023

Si terrà a San Vincenzo Valle Roveto la tavola rotonda "Occhio alle truffe” promossa da Ada Abruzzo e destinata alle...

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”
Attualità

AVEZZANO, “SUCCESSO STREPITOSO PER IL CONCERTO “ARMONIE D’AUTUNNO”

25 Settembre 2023

AVEZZANO  - “Successo strepitoso per il Concerto “Armonie d’Autunno” che si è tenuto sabato 23 settembre nella Chiesa dell’Immacolata Concezione...

Next Post

ACCENDIAMO LA FAMIGLIA, INIZIATIVA PROMOSSA DA GARANTE PER L’INFANZIA, CIF ABRUZZO E CONFCOMMERCIO

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In