• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 8 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

TRIBUNALI MINORI, DI PANGRAZIO: “PARLAMENTO ESAUTORATO”

L’atto, con la copertura finanziaria, era stato approvato in commissione

Redazione di Redazione
30 Luglio 2021
in Politica, Prima Pagina
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Sgomento, rabbia e delusione, ma la battaglia dei territori per mantenere in vita i tribunali cosiddetti minori non si ferma. L’incredibile, quanto assurda decisione della presidente del Senato, la forzista Maria Elisabetta Casellati, che ha stralciato d’autorità l’emendamento approvato all’unanimità dai senatori italiani e con la copertura economica, “umilia il parlamento.

Quell’atto di forza, imposto dall’alto, tuona Gianni Di Pangrazio, coordinatore della battaglia di sindaci, presidenti di province e degli ordini degli avvocati delle quattro città in lotta, Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, per mantenere in vita i tribunali, “è il segno più evidente che in questo Paese la Repubblica parlamentare è rimasta soltanto di facciata. La decisione della presidente Casellati, se i tribunali chiuderanno, creerà un disastro socio-economico e della giustizia in questi territori: è uno schiaffo a centinaia di migliaia di abruzzesi che vedono lo Stato in rititata mentre la malavita organizzata avanza. Ma non ci fermeremo: insieme ai sindaci e i presidenti delle Province e degli ordini degli avvocati e i parlamentari abruzzesi, che ringrazio per il grande impegno e il sostegno alla causa della salvaguardia dei tribunali abruzzesi, continueremo a batterci senza riserve per tutelare un diritto sacrosanto per i cittadini: la giustizia di prossimità”.

Lo stop della presidente Casellati, all’indomani del sì unanime dei senatori in commissione giustizia e affari costituzionali, che assesta un duro colpo alle speranze dei territori, quindi, non ferma la battaglia. “Qualcosa non quadra in questo Paese”, aggiunge Di Pangrazio, “se i rappresentanti del popolo vengono praticamente esautorati come se le loro decisioni fossero carta straccia. Per non lasciare nulla di intentato, nella speranza che la Presidente del Senato cambi rotta, ritengo utile riaprire il tavolo di confronto tra gli amministratori locali, i rappresentanti degli avvocati e i parlamentari per decidere insieme la strategia migliore per far sentire la voce del popolo ai tecnici e burocrati asserragliati nelle stanze del potere decidendo a loro eslusivo piacimento sulle sorti del Paese. Forse è tempo che questo sistema di potere venga rivisto per ridare voce vera al popolo sovrano”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

VISITA DELEGAZIONE UNCEM DA MATTARELLA, BERARDINETTI: ORGOGLIO PER L’ELOGIO DELLE NOSTRE MONTAGNE ABRUZZESI
Politica

VISITA DELEGAZIONE UNCEM DA MATTARELLA, BERARDINETTI: ORGOGLIO PER L’ELOGIO DELLE NOSTRE MONTAGNE ABRUZZESI

8 Dicembre 2023

Il presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, era nella delegazione dell'Uncem nazionale che nei giorni scorsi è stata accolta al Quirinale...

AVVICENDAMENTO ALLA PREFETTURA DELL’AQUILA, LA DOTTORESSA TORRACO LASCIA L’AQUILA. ARRIVA IL PREFETTO DI VINCENZO
Politica

IL PREFETTO DELL’AQUILA, GIANCARLO DI VINCENZO, NOMINA IL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEL COMUNE DI CIVITELLA ROVETO

8 Dicembre 2023

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, a seguito delle dimissioni di sette Consiglieri comunali sui tredici assegnati al Comune di...

Articolo successivo

CORONAVIRUS ABRUZZO, 112 NUOVI CASI IN UN GIORNO. TASSO POSITIVITÀ SALE A 2.04% SU TEST EFFETTUATI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi