• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

Nasce l’Associazione Camelot: Insieme contro le diversità

“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” (Eleonor Roosvelt)

Redazione di Redazione
15 Settembre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“Per tutte quelle mamme e quei papà che riconoscono una fragilità nei loro figli, ma non si sentono aiutati e compresi.

Nessuno dovrebbe vedere castrata la propria voglia di vivere e di sognare” con queste parole la presidente della costituenda associazione Camelot, Roberta Galeotti, ha sintetizzato lo spirito che ha mosso una serie di genitori ad organizzare il primo incontro a L’Aquila (che si terrà giovedì 16 settembre prossimo, alle ore 18 a palazzo Cipolloni presso l’Associazione AEB School).

Leggi anche

CELANO: SI SCRIVE SOLSTIZIO D’ESTATE, SI LEGGE “CALICI SUL COLLE”. OGGI IL SECONDO APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE CON DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI E GASTRONOMIA

DA OTTOBRE LE SUORE ZELATRICI DEL SACRO CUORE ANIMERANNO LA CASA D’ACCOGLIENZA “DOMUS MARIAE” IN PIETRAQUARIA

“Vivere con la lettera scarlatta della diversità non agevola l’integrazione e non aiuta ad affrontare le difficoltà quotidiane di una vita in salita. L’associazione Camelot nasce per dare voce, per agevolare e per cercare di incidere sulla vita di tante famiglie che tendono a chiudersi tra le pareti di casa per proteggersi.

“Sogno un mondo migliore, in cui la sensibilità sia un valore aggiunto e non un freno; in cui le differenze arricchiscano e non allontanino; in cui l’autenticità rappresenti un pregio e l’amore un perno fondante.

Troppo spesso, invece, lo scollamento tra queste realtà crea delle pieghe della vita, dentro cui si nascondono solitudine, amarezza ed isolamento.

Siamo ostaggio di burocrazia e lentezze, di ipocrisia ed egoismo, di incomprensioni e superficialità. Non tutti hanno la forza di reagire o hanno le armi per pretendere il rispetto. Con l’associazione Camelot vogliamo provare a fare qualcosa per aiutare, anche le persone più sensibili e timide, ad uscire dalla solitudine!”

All’incontro parteciperanno diverse esperte di metodo ABA, tra cui la psicologa e co-fondatrice dell’associazione Camelot Sarà Salini e la dottoressa Valeria Todini Manzocchi.

“L’ABA è una scienza che rappresenta la risposta attuale più concreta nel trattamento dei diversi aspetti che riguardano l’autismo” hanno chiarito Sara Salini e Valeria Todini Manzocchi.

“Lo scopo che l’ABA si pone è quello di fornire gli strumenti ai bambini e ai ragazzi per essere autonomi, per vivere nel quotidiano, e per comunicare efficacemente con gli altri.

È altresì uno strumento fondamentale per i genitori, che spesso hanno difficoltà a trattare con i propri figli, non sapendo come comunicare, o semplicemente come comportarsi.

Iniziare il percorso ABA – hanno concluso le esperte – significa accompagnare, per tutta la vita, ragazzi e bambini in un cammino che porta all’autonomia e quindi ad essere più liberi”.

Associazione Camelot

Primo incontro

Giovedì 16 settembre 2021

Ore 18:00

Palazzo Cipolloni – sede AEB School

Corso Vittorio Emanuele, 9

L’Aquila

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

OGGI A CELANO, SCUOLA GUIDA E STILI DI VITA SANI: UN INCONTRO PER PROMUOVERE LA SICUREZZA STRADALE

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

21 Giugno 2025
SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

21 Giugno 2025
Articolo successivo

UNSIC: ENERGIA PIÙ CARA, NECESSARIO UN INTERVENTO DEL GOVERNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli