• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DEGRADO, SPORCIZIA E DELINQUENZA ALLA STAZIONE DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
16 Settembre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il Comitato Commercianti Centro Città Avezzano non ci sta e tuona sul degrado di piazza Matteotti alla stazione di Avezzano con una nota stampa a firma della vice presidente Giuliana Di Pasquale.

“La vicenda dell’edicola di Piazza Matteotti di fronte alla stazione, attorno alla quale sosta un bivacco evidente e perenne di loschi affari e delle serrande forzate, non fa affatto meraviglia a chi vive e lavora nelle vicinanze, abituato ormai alla rassegnata autogestione della sicurezza. La questione “decoro” e “sicurezza” della stazione è un fatto annoso portato all’attenzione di tutte le amministrazioni succedutesi nel tempo, ma appare evidente che non vi è alcuna volontà di porvi rimedio. Eppure parliamo della porta di ingresso della città, dovrebbe essere luogo che collega con la zona nord e con il centro cittadino.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Questa situazione di degrado ha dequalificato la zona, obbligando alcuni commercianti a delocalizzare ed altri ad abbassare definitivamente le serrande, impoverendo così il corso principale della città, portando infine a non investire più e poi al deprezzamento degli immobili.

Personalmente mi chiedo se ci sia un disegno preciso dietro questo stato di cose, altrimenti è tutto poco comprensibile.

L’edicola è soggetta ad una concessione pubblica ed il “pubblico” dovrebbe dunque premiare il coraggio di questo investimento, garantendo quantomeno uno stato di vivibilità del luogo.

Occorre una riqualificazione di tutta la zona della stazione, che dovrebbe avvenire attraverso l’interpellanza e la condivisione con commercianti e residenti che conoscono bene le criticità.

Mi preme ricordare che soltanto l’Amministrazione Floris bis ebbe il coraggio di promuovere un project financing, cosi detto “Progetto Luccioni”, che aveva avuto il benestare unanime degli stessi commercianti, ma che non vide la luce per l’opposizione di alcuni consiglieri comunali e partigianerie politiche di cui, poi, si sono perse le tracce.

Così si è persa un’occasione storica che ha lasciato il passo al disinteresse più totale.

Il Comitato auspica la riapertura a breve dell’edicola, che rappresenta un piccolo pezzo di storia della città ed un apprezzabile contributo al commercio locale.

Sulla questione sicurezza della stazione il Comitato Commercianti Avezzano Centro non intende più tollerare, da parte dell’Amministrazione Comunale, rinvii e scusanti.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

CERCHIO PIANGE LA SCOMPARSA DELLA GIOVANE ANTONELLA PANECCASIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli