• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

L’ISTITUTO TORLONIA-BELLISARIO DI AVEZZANO HA PARTECIPATO ALLA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI ANTROPOLOGIA E STORIA DELLE RELIGIONI

Redazione di Redazione
16 Settembre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Nei giorni 9-12 settembre, nella prestigiosa sede del Centro Mariapoli Internazionale a Castel Gandolfo, l’Istituto Torlonia-Bellisario di Avezzano ha partecipato alla terza edizione del Festival di Antropologia e Storia delle Religioni, coordinato e presentato da Igor Baglioni, direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”.

Nel fitto programma dell’evento, che ha visto la presenza di illustri studiosi e docenti del mondo antico, italiani e stranieri, lo scorso 11 settembre la “Delegazione Antico e Moderno” dell’Associazione Italiana di Cultura Classica ha conferito il “Premio James G. Frazer” per l’anno 2021 a Maurizio Bettini, noto filologo e latinista, docente presso l’Università degli Studi di Siena e direttore del Centro di Antropologia del Mondo Antico da lui fondato.

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

L’Istituto Torlonia-Bellisario, membro attivo dell’A.I.C.C. già da qualche anno, è stato protagonista del premio, con l’ex Dirigente Scolastico, Annamaria Fracassi, che ha sostenuto l’iniziativa e ha presentato l’opera consegnata all’esimio studioso: un quadro frutto del genio artistico di Franco Sinisi, docente del Torlonia-Bellisario, ispiratosi alla figura di Ulisse, nella rivisitazione moderna dell’eroe omerico fatta dal poeta Umberto Saba.

IMG 20210904 WA0007

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo

DEGRADO, SPORCIZIA E DELINQUENZA ALLA STAZIONE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli