• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CASO RIACE: I CITTADINI CHIEDONO UNA GIUSTIZIA LIBERA DAL SOSPETTO

Redazione di Redazione
1 Ottobre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Giunge oggi a primo epilogo una vicenda giudiziaria che ha catturato forte attenzione mediatica e sociale negli ultimi due anni. Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, è condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere, quasi il doppio della pena richiesta dall’accusa.

In attesa di conoscere le motivazioni di un provvedimento che sembra abnorme, la gravità della pena inflitta disorienta l’opinione pubblica. D’impatto, la sensazione è che la sanzione per chi si muove nel terreno della solidarietà e dell’integrazione possa essere addirittura più gravosa rispetto a quella adottata per reati di stampo mafioso, ben più meritevoli di riprovazione.

Leggi anche

FERMO IRRIGUO NEL FUCINO: IL CONSORZIO DI BONIFICA LASCIATO SOLO DI FRONTE ALL’EMERGENZA SICCITÀ

CITTADINANZA ONORARIA A RICCARDO MILANI E VIRGINIA RAFFAELE: GIOIA DEI MARSI RENDE OMAGGIO A “UN MONDO A PARTE”

La notizia giunge, insomma, come l’ennesimo colpo inflitto alla fiducia dei cittadini nel sistema Giustizia. Proprio nel momento difficile in cui le note vicende degli ultimi mesi hanno macchiato il sistema giudiziario di malaffare, contraddizioni e opacità, in spregio al bisogno di lealtà e protezione di una popolazione già sfinita dalla crisi sociale ed economica portata dalla pandemia.

Non perdendo mai fiducia nelle Istituzioni, si invoca, quindi, una Giustizia ispirata alla reale gerarchia dei valori proposta dalla Carta costituzionale, sensibile alle istanze personalistiche, capace di riportare la solidarietà al centro di ogni soluzione, e in grado, così, di farsi garante degli equilibri sociali. Invoca una Giustizia libera dal sospetto che la decisione non sia improntata a ragioni di equità, ma che sia piuttosto soggetta a condizionamenti di tipo politico e mediatico.
La ripartenza passa anche e soprattutto dalla capacità di far ordine tra le priorità, di riconquistare un adeguato grado di Civiltà e dar risposta all’impellente necessità dei cittadini di affidarsi e credere nella serietà del sistema giudiziario.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A MORINO NASCE IL PATTO DI COLLABORAZIONE “ZOMPO LO SCHIOPPO BENE COMUNE”

A MORINO NASCE IL PATTO DI COLLABORAZIONE “ZOMPO LO SCHIOPPO BENE COMUNE”

12 Luglio 2025
NUOVO ANNO SCOLASTICO: IN CALO IL NUMERO DEGLI ALUNNI, STABILE QUELLO DEI DOCENTI

AL VIA IN ABRUZZO LE OPERAZIONI DI IMMISSIONE IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

12 Luglio 2025
Articolo successivo

CORONAVIRUS ABRUZZO, 56 NUOVI CASI E 96 GUARITI IN UN GIORNO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli