• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

FACEBOOK PREMIA (DI NUOVO) DUE DOTTORATI GSSI DE L’AQUILA

A due anni dal primo riconoscimento, Emilio Cruciani e Roberto Verdecchia premiati dalla società fondata e presieduta da Mark Zuckeberg

Redazione di Redazione
1 Ottobre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Nuovo riconoscimento da Facebook per Emilio Cruciani e Roberto Verdecchia, dottorati in Informatica al GSSI-Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, per il “2021 Request for Proposal (RFP) on agent-based user interaction simulation”.

Già vincitori del Facebook Research award nel 2019, questa volta ricevono il premio del valore di 94.500 dollari per il progetto “Testing non-testable programs using association rules” condotto insieme a Breno Alexandro Ferreira de Miranda (Federal University of Pernambuco, Brasile) e Antonia Bertolino (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione – CNR).

Leggi anche

REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA SU VIA BRUNELLESCHI: DAL 7 AL 21 LUGLIO PROSSIMI CHIUSURA DI VIA BUONARROTI PER LA PROSECUZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI

MISERICORDIA DI MAGLIANO DE’ MARSI, RINNOVATI GLI ORGANISMI STATUTARI

Il progetto è uno dei 5 vincitori selezionati fra le 29 proposte arrivate da 24 università differenti in 11 Paesi. I lavori premiati quest’anno propongono tecniche informatiche d’avanguardia per individuare e riparare problematiche di privacy e integrità, tramite la simulazione virtuale di utenti.

In particolare, il progetto intitolato “Testing non-testable programs using association rules” ambisce a fornire una tecnica con cui è possibile valutare la correttezza di un sistema per il quale non esiste un “oracolo”, cioè un meccanismo per determinare se un test abbia o meno avuto successo. La chiave del progetto è di sfruttare regole di associazione, relazioni nascoste tra i dati, per individuare istanze anomale e probabilmente non corrette.

Nelle intenzioni della società fondata e presieduta da Zuckeberg, attraverso questi RFP si mira a promuovere innovazione e ad approfondire la collaborazione con il mondo accademico nell’area della simulazione basata sul web.

Nella rosa dei 9 finalisti, compare un altro progetto targato GSSI: è “SOCIETY: Social testing by gamified behavior trees” presentato dal team formato da Antonia Bertolino, di nuovo, e dai professori del GSSI Patrizio Pelliccione e Michele Flammini.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

3 Luglio 2025
ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

2 Luglio 2025
Articolo successivo

TORNA LA BATTAGLIA DEI SINDACI CONTRO I RINCARI AUTOSTRADALI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli