Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GENOVESI: AVEZZANO UN ANNO DOPO, TRA “BUFALE, PROMESSE NON MANTENUTE, UNA GESTIONE ‘RUSTICA’ E SENZA UN SINDACO”

Bocciatura senza appello del coordinatore provinciale della Lega, Tiziano Genovesi, a un anno dall’elezione del sindaco Di Pangrazio, ancora sospeso: “Sogno civico è diventato un incubo”

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2021
in Politica
A A
genovesi lega
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – “A un anno dall’elezione, l’amministrazione targata Di Pangrazio vanta una lunga serie di promesse non mantenute, incompiute divenute ormai croniche e una gestione della città che si potrebbe definire “rustica” per usare un eufemismo. Il tutto assume contorni grotteschi se si pensa che non c’è più neanche un sindaco, che ad oggi è ancora sospeso, in attesa che la prossima settimana i giudici decidano sul suo futuro e sul futuro dell’intera città di Avezzano”.

È una sonora bocciatura e senza possibilità di appello quella che arriva dal consigliere comunale di Avezzano (L’Aquila) e coordinatore provinciale della Lega, Tiziano Genovesi, al primo anno di amministrazione di Gianni Di Pangrazio.

“Il sogno ‘civico’ del sindaco sospeso e dei ‘Dipaboys’ è diventato un vero incubo per gli avezzanesi e per la città, abbandonata a un destino che non merita. I temi su cui era stata improntata la campagna elettorale non hanno avuto risposta e ci si continua a nascondere dietro alle solite scuse: guarda caso ogni volta che non si riesce a portare a termine qualcosa o a mantenere una tra le centinaia di promesse fatte è sempre colpa di qualcuno o di situazioni esterne e mai dell’incapacità personale o di alcuni componenti della squadra”, spiega.

Genovesi, poi, sottolinea che uno dei più grandi problemi di questa amministrazione è la comunicazione: “Nonostante uno staff ben nutrito, il sindaco non è riuscito a programmare una conferenza stampa a sei mesi dall’elezione e, a quanto pare, neanche dopo un anno. È un problema di incapacità comunicativa o non ha niente da dire alla città? Ci si vergogna forse di dover raffazzonare qualche risultato per poter parlare di fronte ai cittadini?”.

Ma per il coordinatore provinciale del Carroccio ci sarebbero elementi ben più gravi da tenere in considerazione: “Perché un sindaco sospeso, che non ha alcuna titolarità in questo momento, trova il tempo per commentare le elezioni appena passate nella Marsica, ergendosi tra l’altro a leder civico quando nessuno lo ha insignito in questo senso, ma non trova il tempo per parlare alla sua città? Non vorrei pensare che il ‘sindaco-commentatore’ usi questa strategia per sviare l’attenzione su altri temi per non dover affrontare le sue mancanze nella città in cui è stato eletto. Di Pangrazio è il sindaco (sospeso) di Avezzano non della ‘Grande Marsica’ che tanto sogna – tuona Genovesi – Credo sia ora che si torni alla realtà”.

“Comprendo le difficoltà di dover gestire dall’esterno una maggioranza completamente dilaniata, alle prese con un rimpasto di Giunta appena concluso e uno in arrivo in pieno stile Di Pangrazio 1: il sindaco è abituato a cambiare assessori con la stessa facilità con cui si cambiano calzini. Ma scendendo nel dettaglio, mi piacerebbe sapere cosa si intende fare con piazza del Mercato per esempio, incompiuta cronica, senza tornare a puntare il dito contro le vecchie amministrazioni. Sono state fatte varianti importanti al progetto che apparentemente non hanno molto senso, quali sono i motivi? Ci guadagna la città? Io non credo”, prosegue.

Tra le promesse non mantenute, Genovesi ricorda l’annuncio del febbraio scorso: “Entro l’autunno sarebbe dovuto scattare il trasferimento del comando di Polizia locale presso il nuovo Municipio. Era stato detto che sarebbero stati eliminati i cordoli in centro della pista ciclabile. Bene, siamo di fronte alle ennesime bufale di questa amministrazione che invece è sempre molto attenta a una politica ‘degli amici degli amici’, che tesse relazioni istituzionali con i partiti che tanto sono stati denigrati in campagna elettorale e che ora servono al sindaco sospeso che altrimenti non avrebbe voce in alcun capitolo. Sì, perché dietro il falso civismo di Di Pangrazio si nasconde un modo arcaico di fare politica, rustico. E proprio da un punto di vista politico si è palesata la vera natura di questa amministrazione, o almeno di una parte di questa maggioranza che riesce ad andare avanti solo grazie a un filo sottilissimo, un equilibrio nato precario e sempre più traballante”, dichiara.

Leggianche...

CONGRESSO PD: PEZZOPANE, CON PICIERNO PER BONACCINI, BELLA “ENERGIA POPOLARE” A L’AQUILA

IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEGLI AVVOCATI PER AVERE DAL MINISTERO LA COPERTURA DEGLI ORGANICI NEL TRIBUNALE DI AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “RISULTATO IMPORTANTE. ORA L’IMPEGNO DI TUTTI PER CANCELLARE LA SOPPRESSIONE DELLE SEDI GIUDIZIARIE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

BULLIZZATO CON ATTI DI RAZZISMO UN GIOVANE DI AVEZZANO DAI SUOI COMPAGNI DI SCUOLA

Articolo successivo

SUPERBONUS, SULL’ENERGIA DETRAZIONI PER 250 MILIONI IN ABRUZZO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PEZZOPANE PICIERNO
Politica

CONGRESSO PD: PEZZOPANE, CON PICIERNO PER BONACCINI, BELLA “ENERGIA POPOLARE” A L’AQUILA

5 Febbraio 2023

“È un onore e un piacere avere con noi a L’Aquila una cara amica e compagna di tante battaglie come...

Giovanni Di Pangrazio 692x360 1
Politica

IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEGLI AVVOCATI PER AVERE DAL MINISTERO LA COPERTURA DEGLI ORGANICI NEL TRIBUNALE DI AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “RISULTATO IMPORTANTE. ORA L’IMPEGNO DI TUTTI PER CANCELLARE LA SOPPRESSIONE DELLE SEDI GIUDIZIARIE”

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Il Tribunale di Avezzano è vivo, il Ministero della Giustizia non può ignorarlo e deve, di conseguenza, provvedere...

Articolo successivo
Aurelio Malvone

SUPERBONUS, SULL’ENERGIA DETRAZIONI PER 250 MILIONI IN ABRUZZO

sollevatore per disabili

SPORT E SOCIALE: MARTEDÌ LA CONSEGNA DEL SOLLEVATORE PER DIVERSAMENTE ABILI AL CENTRO PINGUINO E LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SULLA RIABILITAZIONE IN ACQUA

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.