• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

I SEGRETARI GENERALI UIL E UILM IL 13 OTTOBRE AD ATESSA PER I 50 ANNI DELLA HONDA

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2021
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

REALIZZAZIONE DELLA ROTATORIA SU VIA BRUNELLESCHI: DAL 7 AL 21 LUGLIO PROSSIMI CHIUSURA DI VIA BUONARROTI PER LA PROSECUZIONE E IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI

MISERICORDIA DI MAGLIANO DE’ MARSI, RINNOVATI GLI ORGANISMI STATUTARI

VAL DI SANGRO – In occasione dei cinquant’anni della Honda Italia, il cui stabilimento di Atessa (Ch) vedeva la luce nel 1971, i segretari generali della Uil, Pierpaolo Bombardieri, e della Uilm, Rocco Palombella, parteciperanno alla cerimonia in programma nella mattinata di mercoledì 13 ottobre in Val di Sangro, insieme a Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo. Nel pomeriggio, i tre segretari parteciperanno all’attivo regionale della Uilm Abruzzo, nel centro eventi Agorà di Montemarcone di Atessa con inizio alle 14.00, incentrato sul tema “Il futuro dell’industria metalmeccanica abruzzese”.

“Dopo la visita dello scorso 6 luglio alla Sevel – commentano Michele Lombardo e Nicola Manzi, segretari generali Uil Abruzzo e Uilm Abruzzo – i leader nazionali Bombardieri e Palombella tornano nella nostra regione in un altro stabilimento storico che da mezzo secolo contribuisce a rendere l’Abruzzo una terra a forte vocazione industriale, specie per quanto riguarda l’automotive, che nella Val di Sangro vede un centro nevralgico di tutta l’Italia. Si tratta di un’occasione di riflessione e confronto alla luce dei continui mutamenti che riguardano le imprese di settore in Abruzzo. Anche grazie al loro coinvolgimento sui tavoli nazionali, il nostro sindacato sta lavorando da tempo per prevenire crisi che potrebbero avere effetti drammatici sul tessuto produttivo, economico e soprattutto occupazionale di una regione che invece intende continuare ad avere un ruolo di primo piano nello scenario industriale nazionale ed internazionale”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

UN NUOVO CAMMINO DI FEDE: DON ADRIANO PRINCIPE È IL NUOVO PARROCO DELLA CATTEDRALE DI SAN BARTOLOMEO AD AVEZZANO

3 Luglio 2025
ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

ROTARACT CLUB AVEZZANO: PASSAGGIO DEL MARTELLETTO E NUOVO DIRETTIVO CON ALLA GUIDA DI SALVATORE

2 Luglio 2025
Articolo successivo

OTTOBRE FREDDO, ACCENSIONE ANTICIPATA DEI RISCALDAMENTI AD AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli